Cronaca

Ponte di via Cadorna: da metà gennaio
via libera della Sovrintendenza

“A metà dicembre abbiamo avuto l’ incontro con la Sovrintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova ed il progetto presentato, che prevede il mantenimento dell’ impalcato di base con le due spalle storiche e la costruzione del resto in officina, è stato approvato. Manca il via libera scritto, che attendiamo a metà gennaio, subito dopo possiamo partire con il progetto esecutivo”.
Si complimenta con l ‘ufficio tecnico del Comune di Crema, l’assessore ai Lavori Pubblici Giorgio Pagliari, per avere lavorato alacremente in questi ultimi mesi e presentato  una variante migliorativa del progetto sul Ponte di via Cadorna che ridurrebbe i tempi di chiusura del ponte stesso.

“ Il cronoprogramma, non appena scatterà il semaforo verde della Sovrintendenza, sarà questo: progetto esecutivo immediatamente. Inizio lavori del ponte in officina, che potrebbero già partire da settembre/ ottobre 2025. Una volta costruita la struttura portante si ipotizza di posizionarlo, nella sede propria di via Cadorna, verso maggio 2026 in modo da chiudere la circolazione al traffico sul ponte nel periodo estivo. Ciò consentirà di ridurre i disagi ed essere pronti a ottobre 2026 con un ponte risanato ma mantenuto nella sua parte storica”.

Una soluzione, quella presentata dal nuovo progetto, (il quarto, che ha portato ad un aumento dei costi fino a 5 mln di euro n.d.r.) che prevede il mantenimento della storicità del ponte, le spalle, il pilone centrale e la parte chiodata, ma si rafforzano i piloni e la struttura portante in modo da garantire per molti anni la sicurezza di chi vi circola.
“Abbandonare la soluzione taglia e cuci – conclude l’assessore Pagliari – che prevedeva di lavorare sul ponte stesso e costruire una parte del ponte in officina, in una sede diversa da via Cadorna, consente di ridurre al minimo i tempi di chiusura del ponte e, conseguentemente, i disagi alla cittadinanza”.
Le condizioni per portare a termine il progetto sembrano esserci. Speriamo che il nuovo anno sia di buon auspicio e che questa sia la volta buona.

Sabrina Grilli

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...