Cronaca

Un ponte tra disabilità e servizi,
presentato lo sportello OrientAbile

Un esempio concreto di integrazione sociosanitaria, un’alleanza tra famiglie e istituzioni e un luogo concreto dove si possono trovare tutti i servizi offerti alle persone con disabilità che vogliono intraprendere percorsi di vita indipendente.

È stato presentato oggi lo sportello OrientAbile che grazie ad una rete di enti che già lavorano sul tema disabilità diventa un punto di riferimento, di orientamento e informazione in un settore particolarmente strategico e delicato.

“Il Centro della vita indipendente diventa il riferimento per le persone con disabilità, le loro famiglie, per la consulenza, l’accompagnamento rispetto a tutti i servizi che il territorio offre nella sua multidimensione del sociale e sociosanitario a supporto del progetto di vita delle persone con disabilità” ha dichiarato il sindaco di Crema Fabio Bergamaschi.

Lo sportello è stato aperto nella casa di comunità di ASST Crema di Via Gramsci grazie ad una convenzione firmata con ATS Valpadana e grazie ad un finanziamento ottenuto da Regione Lombardia. Lo sportello è già attivo e le operatrici ricevono su appuntamento il martedì, il giovedì e il venerdì.

“È stato un lavoro importante di equipe – spiega Anastasie Musumary, assessore al Welfare del Comune di Crema – Ci sono molti enti sia del terzo settore, anche l’ASST e l’ATS coinvolti in questa progettualità. Quindi si è cercato di fare una sintesi di tutto quello che c’è sul territorio e mettendo all’interno dello sportello professionisti, persone specializzate nella tematica di disabilità, si possono dare risposte mirate alla cittadinanza e alle persone”.

“Abbiamo voluto fortemente che si aprisse nella casa della comunità ancorché noi abbiamo ancora lavori di ristrutturazione in corso, ma abbiamo fatto in modo che fossero disponibili gli spazi nuovi e ristrutturati proprio per accogliere questo ulteriore servizio che va nella logica dell’inclusione. Quindi anche la nostra casa della comunità sposa pienamente questo diritto dei cittadini e vuole essere uno spazio aperto alla comunità”, conclude Carolina Maffezzoni, direttrice Socio-sanitaria di Asst Crema.

Sabrina Grilli

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...