autismo e musicoterapia
autismo e musicoterapia
Il consigliere comunale della Lega Lombarda Salvini a Crema Andrea Bergamaschini, ha presentato una mozione al Consiglio Comunale di Crema, con l’obiettivo di rafforzare il supporto a favore degli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), in linea con le iniziative di Regione Lombardia.
I DSA: una sfida educativa e sociale da affrontare
“I Disturbi Specifici dell’Apprendimento, che comprendono dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia, riguardano circa il 5% della popolazione scolastica italiana. Questi disturbi non solo influenzano il rendimento scolastico, ma hanno anche un impatto significativo sull’integrazione sociale degli studenti. La scuola, quale primo ambiente di crescita educativa, ha l’obbligo di garantire un contesto inclusivo, in cui ciascuno studente possa sviluppare al massimo le proprie potenzialità. Da qui l’importanza di sensibilizzare e formare il personale scolastico e di rendere consapevole la comunità sul tema dei DSA”.
Le azioni proposte dalla mozione
La mozione presentata evidenzia la necessità di implementare una serie di azioni mirate nel Comune di Crema, tra cui:
Il supporto regionale come modello
“La mozione prende ispirazione dalle iniziative già avviate a livello regionale dalla Regione Lombardia, che con la Legge Regionale n. 17 del 2019 e il Progetto INDACO del 2023, ha messo in campo una serie di azioni concrete per favorire l’inclusione scolastica e intercettare precocemente i segnali predittivi dei DSA. La collaborazione tra scuole, servizi di neuropsichiatria infantile e famiglie, attraverso un sistema integrato, rappresenta un modello di eccellenza che si intende replicare a livello comunale”.
L’importanza di un’azione congiunta
“È fondamentale che il Comune di Crema adotti misure concrete per garantire il diritto allo studio e all’inclusione per tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro difficoltà. La nostra proposta mira a rafforzare la rete di supporto e a creare un ambiente in cui gli studenti con DSA possano affrontare al meglio il loro percorso scolastico – conclude Bergamaschini – Mi auguro che la mozione venga discussa e approvata nei prossimi Consigli Comunali, e che si possa presto attuare un piano di interventi a beneficio degli studenti con DSA e delle loro famiglie”.