finale di stagione “spumeggiante”
del concorso di scrittura
nei Centri per l'Impiego
finale di stagione “spumeggiante”
del concorso di scrittura
nei Centri per l'Impiego
Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale di Sergnano ha aperto il Parco Tarenzi e inaugurato la Casa della Cultura, a seguito dei lavori di riqualificazione finanziati con le compensazioni ambientali di Snam/Stogit e con il bando per la rigenerazione urbana di Regione Lombardia.
Oltre ad una folta partecipazione di tanti cittadini sergnanesi, erano presenti alla cerimonia i componenti dell’attuale amministrazione comunale, l’ex sindaco Angelo Scarpelli e vice Pasquale Scarpelli, la progettista arch. Monica Bertolasi, la responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Sergnano Laura Nisoli, il parroco don Francesco Vailati per la benedizione, i consiglieri regionali Matteo Piloni e Riccardo Vitari, il capo polo Snam Alessandro Pesenti, i sindaci dei Comuni limitrofi Antonio Grassi, Damiano Cattaneo, Roberto Ernesto Barbaglio e Francesco Donida, oltre ai rappresentanti delle forze dell’ordine locali: maresciallo Nicandro per i carabinieri e comandante Cattaneo per la polizia locale.
Il sindaco Mauro Giroletti, dopo il tradizionale taglio del nastro, ha ringraziato così i presenti: “Ringrazio tutti i cittadini presenti e le autorità civili e religiose intervenute. Un ringraziamento di cuore alla Banda San Martino Sergnano e per il gradito accompagnamento musicale durante la cerimonia. Ora il parco è aperto e proseguiremo nei prossimi mesi a renderlo sempre più bello e funzionale con la sistemazione dell’anfiteatro e nuove piantumazioni. Al centro del parco la nuova Casa della Cultura, affidata in convenzione alla banda: una nota positiva per tutta la nostra comunità. Un appello a tutti i sergnanesi: godiamo a pieno del nostro parco, viviamolo, amiamolo, rispettiamolo e prendiamocene cura per farlo diventare sempre più un gioiello e un vanto per tutto il nostro paese!”.