Pianengo Spring Cup, il commento
dei consiglieri Piloni e Vitari

Leggi anche:
Questa mattina, su iniziativa dei consiglieri regionali cremaschi, si è svolta a Palazzo Lombardia la conferenza stampa di presentazione della Pianengo Spring Cup, storica manifestazione organizzata dall’Unione Sportiva Pianenghese.
“Si tratta di un’iniziativa di grande rilievo – spiega il consigliere dem Matteo Piloni – che si svolgerà nel mese di maggio e coinvolgerà oltre 2500 atleti e più di 3000 persone. Ringrazio Federica Picchi, Sottosegretaria con delega Sport e Giovani di Regione Lombardia, per aver accolto la nostra richiesta. Il fatto che sia stata presentata in Regione testimonia che non si tratta solo di una realtà pianenghese, ma di una risorsa per tutto il territorio lombardo ed europeo. Parliamo di una società che compie 50 anni e che continua a promuovere lo sport con passione e partecipazione”.
“Un lavoro portato avanti con impegno e capacità – conclude il consigliere dem – che dimostra come lo sport possa essere un vero motore di comunità, capace di unire persone e realtà diverse attorno a valori condivisi”.
“Oggi a Palazzo Lombardia, alla presenza del sottosegretario con delega allo Sport e ai Giovani della Lombardia Federica Picchi, ho avuto il piacere di assistere alla presentazione della Pianengo Spring Cup dell’Unione Sportiva Dilettantistica Pianenghese, una società agonistica del mio territorio particolarmente attiva nella diffusione della pratica calcistica presso i ragazzi. La Pianengo Spring Cup è un torneo di calcio giovanile che si svolge per un mese intero e coinvolge più di 160 squadre distribuite in 11 categorie diverse; quest’iniziativa da oltre quarant’anni rappresenta un’eccellenza del Cremonese”, spiega il consigliere regionale della Lega Riccardo Vitari.
“L’evento coinvolge attivamente la comunità locale – prosegue Vitari – grazie all’impegno di oltre 100 volontari coinvolti nella gestione logistica, nella sicurezza e nella promozione dell’iniziativa. In quei trenta giorni verranno disputate più di 600 partite, creando un’atmosfera competitiva e stimolante per i talenti calcistici in erba. Il torneo diventa così un momento di aggregazione e crescita per i giovani atleti, sviluppando valori educativi, formativi e morali, come la competizione leale e lo spirito di squadra”.
“Ringrazio – conclude il consigliere del Carroccio – il sottosegretario Picchi per aver dato la possibilità alla Pianenghese la possibilità di presentare questo interessante evento del territorio in una cornice autorevole come Palazzo Lombardia”.