Cronaca

Bonus Bollette, Arera approva
il contributo di 200 euro

Dal 1° aprile è iniziata l’erogazione del bonus straordinario da 200 euro stabilito dal governo con l’ultimo decreto Bollette, non tutti però lo riceveranno subito. Un’ampia fetta di consumatori lo avrà non prima di alcuni mesi e solo se rispetterà un preciso iter.

Le tempistiche sono state rese note oggi, in seguito all’approvazione da parte dell’Arera (l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) delle procedure. A chi spetta il bonus, come averlo e quando sarà incassato effettivamente. Il contributo straordinario è una misura rivolta a chi già percepiva il bonus sociale (Isee inferiore ai 9.530 euro e fino a 20mila per le famiglie numerose) ma, a differenza di quest’ultimo, ha una platea più estesa: viene infatti garantito a chi ha un Isee inferiore ai 25mila euro.

Il bonus viene concentrato sulla bolletta della luce: non c’è un rimborso sul conto corrente, ma viene applicato come sconto. Chi già godeva del bonus sociale riceverà l’extra in automatico e ieri sono iniziate le procedure di erogazione. Tutti gli altri, che avranno accesso al nuovo bonus grazie all’ampliamento dei beneficiari deciso dal governo, lo otterranno solo dopo aver presentato l’attestazione Isee e dopo che saranno effettuate le varie verifiche.

Questa la posizione di Codacons Crema: “Con l’approvazione da parte di Arera del provvedimento relativo all’erogazione del contributo straordinario da 200 euro per le famiglie con Isee fino a 25 mila euro, parte ufficialmente il “bonus bollette” introdotto dal recente decreto del Governo. Un contributo che tuttavia non sarà automatico per tutti, e per il quale gli utenti dovranno attivarsi presentando l’apposita documentazione.

Mentre i percettori del bonus sociale elettrico con un Isee fino 9.530 euro e fino a 20mila euro per le famiglie numerose riceveranno in automatico il nuovo bonus previsto dal governo, i nuclei con Isee da 9.530 fino a 25mila euro dovranno attivarsi per richiedere il contributo. In tal senso dovranno presentare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) all’Inps per richiedere l’attestazione Isee aggiornata e accedere al bonus da 200 euro, previa verifica dei requisiti.

Per tale motivo è fondamentale avviare una campagna informativa a tappeto sul territorio, in modo da consentire a chi ne ha diritto di attivarsi per godere del beneficio economico e informare correttamente tutti gli utenti cremaschi interessati dalla misura. Per info: codacons.crema@gmail.com o telefonateci al recapito 347.9619322”.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...