Fatf, premiati i finalisti
del concorso di scrittura

Si aggiunge una nuova pubblicazione alla collana dei racconti che anno dopo anno costruiscono la storia del concorso di scrittura organizzato dal Franco Agostino Teatro Festival, in collaborazione con il Comitato Soci Coop di Crema e con il Caffè Letterario cittadino.
La quindicesima edizione riprende, come di consueto, il tema del Festival, che per quest’anno ha voluto impegnare i ragazzi sul senso della risata. Un tema apparentemente leggero, ma che ha mosso le corde profonde dei giovani aspiranti scrittori. La giuria ha selezionato i sette racconti finalisti suddivisi nelle due categorie Under 14 e Scrittori in Erba e lunedì 14 aprile alle ore 20:45, presso la Sala Cremonesi, al primo piano del Museo Civico di Crema e del Cremasco, andrà in scena la serata di premiazione alla presenza del presidente di giuria Abdou M. Diouf.
Tutti i racconti partecipanti sono stati letti e analizzati dalla giuria composta da Velia Polenghi ed Emanuela Groppelli per il Fatf, Mimma Benelli, Franco Bonizzi, Loretta Doldi e Giovanni Zacchetti per il Comitato Soci Coop e da Paolo Gualandris per il Caffè Letterario.
La serata del 14 aprile sarà tutta dedicata ai sette giovani e giovanissimi: Adele Mia Marchetti, della scuola media “Vailati” di Crema, Greta Palumbo della scuola media “Chiesa” di Spino d’Adda, Anna Villani della scuola media “Abbado” di Ombriano, Vittoria Rebecca Bardelli, Aurora Ferrari e Giorgia Sabbia dell’IIS “Galilei” di Crema e Anna Oradini del liceo “Manin” di Cremona. I ragazzi avranno la possibilità di chiacchierare con il giovane scrittore Abdou M. Diouf che, oltre alla sua esperienza letteraria, potrà condividere anche la sua esperienza di vita. Il presidente di giuria come ogni anno presenterà ai ragazzi una sua valutazione sui lavori, mettendo in evidenza gli elementi creativi e i guizzi artistici che i ragazzi sono stati in grado di creare.
Abdou M. Diouf, ex pallavolista professionista, oggi è biologo a Roma e scrittore: ha all’attivo due romanzi, nati sulla scia di un exploit social a metà dello scorso decennio. In forma anonima pubblicava pensieri e racconti su Facebook, la pagina – diventata seguitissima – l’ha messo in luce con l’editore Goware Firenze. Lo scrittore racconta: “Ho iniziato per gioco, attraverso una pagina pubblica di Facebook intitolata ‘Accettare con serenità che certe cose non le accetterai mai con serenità’ dove pubblicavo miei pensieri e racconti firmandomi semplicemente come ‘Ab’.”
“Fatf, Caffè Letterario e Comitato Soci Coop sono ormai una squadra consolidata – commenta Gloria Angelotti, presidente Fatf – e ogni anno siamo felici che i ragazzi rispondano con racconti di qualità e nei quali mettono davvero tutti loro stessi, con i loro sentimenti, le loro paure, le loro fragilità e la loro voglia di farcela! Un grazie di cuore va soprattutto a loro, ai loro insegnanti, allo staff del Fatf e alla giuria che ha analizzato i racconti, oltre che al presidente di giuria Abdou M. Diouf che siamo felici di avere come ospite e amico”.