la Giornata della Terra
il racconto di pagine cremasche
con il ko indolore in Toscana
la Giornata della Terra
il racconto di pagine cremasche
con il ko indolore in Toscana
Il nuovo sottopasso veicolare di Santa Maria al centro del dibattito nel Consiglio comunale di Crema. L’interrogazione è stata presentata dai consiglieri della Lega Andrea Bergamaschini e Silvia Guatterini, che hanno sottolineato le criticità in termini di sicurezza e di congestione del traffico nell’area interessata della città. La minoranza ha messo in evidenza la mancanza di pianificazione, senza soluzioni adeguate ai disagi.
E’ arrivata la risposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Giorgio Pagliari: “Il traffico è dovuto soprattutto all’attraversamento pedonale in via Leonardo da Vinci, non al semaforo. Con i 20 treni quotidiani da Crema, prima avevamo il traffico bloccato per 4 o 5 ore, ora invece abbiamo solo due momenti critici. La situazione è stata normalizzata, senza particolari difficoltà. Ci sono considerazioni da fare, si può eliminare il semaforo e obbligare da via Stazione a passare a Viale Rimembranze per il parcheggio della buca, ma è un’idea poco percorribile. La situazione è sotto controllo, stiamo studiando la possibilità della creazione del sottopasso ciclopedonale, ridurrebbe anche il traffico”.
Andrea Bergamaschini ha replicato: “La risposta non soddisfa il gruppo, con valutazioni fatte dopo 4 mesi. Avevamo chiesto valutazioni preliminari. Le risposte non date, riflettono l’incertezza dell’Amministrazione. Non siamo per niente soddisfatti, l’Amministrazione è in ritardo e piena di dubbi”.
Simone Guarnaccia