Cittadinanza Crema e Cremasco
boschetto: arrestato un 25enne
Cittadinanza Crema e Cremasco
boschetto: arrestato un 25enne
Un convegno creativo per introdurre e dare valore alla quinta edizione della gara ciclistica del Criterium a Crema, in programma il prossimo 25 aprile.
Nella sala di Libera Associazione Artigiani, il Team Serio ha organizzato il dibattito sullo Sport, salute e bellezza, pretesto per presentare la gara ciclistica che, ormai da cinque anni, è diventata un vero e proprio must nel giorno della Liberazione.
Presenti al tavolo Graziano Fumarola, rappresentante di Nuova Pista Crema Asd, che ha ringraziato i presenti in aula, sottolineando quanto sia importante la comunicazione all’interno dello sport; l’ex ciclista Patrizia Spadaccini, la quale ha raccontato la sua esperienza da professionista, ma soprattutto quella da partner del tandem, che le ha permesso di entrare nel mondo degli atleti paralimpici e vincere due medaglia con l’ipovedente Claudio Costa.
“La bicicletta unisce – ha spiegato Spadaccini – è difficile spiegare che cosa si prova in tandem, vi basta sapere che si diventa un tutt’uno con il proprio partner, e si crea armonia. Non è solo agonismo, ma lo stare insieme”.
Oltre a lei, sono intervenuti anche Manuela Cacciotto, biologa nutrizionista, che ha spiegato quanto sia importante la dieta di uno sportivo per mantenere alte le performance atletiche; e a darle man forte ci ha pensato Maurizio Vanotti, campione mondiale del Master indoor di atletica nell 10 km su strada nel 2023, ha certificiato l’importanza di non mollare mai nello sport e di aprirsi sempre nuove strade: lui che ha appeso la bicicletta a 21 anni, non si è dato per vinto, ed è riuscito a trovare soddisfazione nel mondo dell’atletica.
Infine, il dibattito è passato anche dalla bellezza, ovvero da come il make up incida anche nella vita degli sportivi, e diventa sempre più funzionale alle richieste degli atleti, non compromettendo la salute della pelle: di questo ne ha parlato la la Head of Communcation di Ancorotti Group, Arwen Imperatori Antonucci.
Prima del dibattito, spazio anche al presidente di Libera Marco Bressanelli, che ha voluto ringraziare i presenti e il Team Serio per la rinnovata collaborazione, ricordando come l’artigianato ha sempre fatto parte dello sport, aumentando le prestazione degli atleti attraverso dotazioni e strumenti creati manualmente da artigiani che hanno fatto la storia dello sport.