la cessione del credito
nei centri per l'impiego
gratuito: buona la prima
la cessione del credito
nei centri per l'impiego
gratuito: buona la prima
Il minuto di raccoglimento su tutti i campi, il mazzo di fiori consegnato sabato dal Carpenedolo alla Sported nell’immediata vigilia della gara Juniores e domenica dal Robecco alla sorella Valentina sempre prima del match contro la Primavera Stagnolmese in Seconda. E ancora le gare rinviate delle prime squadre di Sported e Chieve.
Il calcio dilettantistico ha onorato col ricordo e la memoria Alessandro Costa, ragazzo d’oro, difensore arcigno e personaggio fuori dal comune anche oltre il campo di gioco, scomparso in modo improvviso una settimana fa a nemmeno 35 anni.
Anche “Tutti in Campo”, con la copertina curata da Beppe Di Fede, ha voluto omaggiare la memoria di Alessandro, stringendosi attorno ai suoi cari e ai suoi amici. Una copertina che utilizza la magia del reverse, purtroppo non ripetibile nella vita, partendo dal commiato per fare un passo indietro, mostrando le immagini delle esultanze di Alessandro: le promozioni con Pescarolo e Sported e pure gol reti segnate da chi di mestiere faceva il difensore ma ogni tanto non disdegnava di graffiare in area avversaria.
Due gol pescati da Giando Girelli nello sconfinato archivio delle immagini del Robecco. E a proposito del Robecco, non ce ne voglia la Primavera Stagnolmese, ma quella vittoria per 1-0 al 94’ sembrava proprio ispirata da Alessandro, come conferma a fine gara un tifoso. “Questa è per te Ale” si sente distintamente in tribuna.
Nel pomeriggio, durante il match di serie B allo Zini tra Cremonese e Cittadella gli amici di Alessandro hanno esposto lo striscione per lui:
sempre da Giando Girelli ecco un’altra sfumatura di umanità, alla fine della sua sintesi, dedicato alla nonna di Ale incontrata poche ore prima di montare gli highlights al funerale. Un episodio di premura e quotidianità per un ragazzo d’oro che Cremona e provincia non dimenticheranno.
G.G.