Scuole

Sraffa: ragazzi pronti per
il ‘Viaggio della legalità’

Nell’ambito delle attività di educazione civica volte allo sviluppo di buone pratiche di sostenibilità e di uno spirito di imprenditorialità, ed in linea con il percorso di preparazione al Viaggio della legalità, in programma dal 21 al 24 maggio a Palermo, la classe 5 A dell’indirizzo sanità e assistenza sociale e la 4 B dell’indirizzo cucina hanno partecipato nei giorni scorsi all’incontro con Luca Panzeri, fondatore e direttore tecnico Ricerca e Sviluppo della Qwarzo s.p.a., azienda bresciana che ha rivoluzionato il settore del packaging, con una soluzione innovativa alternativa alla plastica, rispondente alle nuove esigenze di un’economia circolare e sostenibile.

La soluzione brevettata dall’azienda di Luca Panzeri segue alcuni dei principi su cui si basa il modello dell’economia circolare, tra i quali la riduzione dell’utilizzo di materie prime, mantenendo inalterata la riciclabilità.

“Siamo dei pionieri nella ricerca di soluzioni per l’economia circolare, per un pianeta più pulito e più sano, con il nostro rivestimento a base minerale, che potenzia le performance dei materiali utilizzati per il packaging”, ha detto Panzeri ai ragazzi, sottolineando le continue innovazioni normative nel settore e l’aumento delle domanda dei consumatori per un packaging riciclabile ed eco-friendly.

Qwarzo ha specificato il suo fondatore si distingue proprio per questo, perché ha trasformato il modo di fare imballaggi, in primis per il settore alimentare, passando da soluzioni polimeriche organiche, a un approccio inorganico, ma privo di plastiche, mantenendo riciclabilità e compostabilità.

Nel corso dell’incontro è stato descritto anche il processo tecnologico, la conformità dei prodotti alle diverse certificazioni esistenti, dalla plastic free, a quelle di prodotto e di sistema, oltre ad alcuni dei prodotti progettati e realizzati presso la sede di Rovato: dai prodotti per la tavola, alla coppetta gelato in carta con il rivestimento (coating) minerale, alla paletta gelato in carta, ultra resistente e termoformata.

La dirigente scolastica Roberta Di Paolantonio salutando i presenti ha voluto ringraziare l’azienda bresciana, non solo per l’intervento formativo, ma anche per il sostegno economico alla partecipazione di un gruppo di studenti dello Sraffa, al Viaggio della legalità sopra menzionato, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone.

“Quest’anno abbiamo voluto legare la nostra partecipazione al Viaggio della legalità, anche alle azioni di sensibilizzazione sulle ecomafie e sulla sostenibilità ambientale in senso ampio, anche per questo siamo contenti di questo sostegno che ci da Qwarzo, e ci è sembrato utile per i ragazzi presentare loro ciò che l’azienda ha realizzato in questi anni”, commentano i docenti Stefania Bertazzoli e Pietro Fischietti, che curano da anni la partecipazione della scuola al Viaggio della legalità.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...