denunciati due uomini
denunciati due uomini
Cultura dell’inclusione, attenzione nei confronti di fragilità e disabilità. Su questi punti fermi si basa “L’abilità della disabilità”, duplice evento che andrà in scena sabato 5 aprile in Piazza Duomo a Crema.
Il primo sarà un vero e proprio flash mob, alle 16:30, grazie alle musiche eseguite dall’orchestra Sraffa Band, composta da 15 ragazzi con disabilità, che frequentano i laboratori di MagicaMusica in orario scolastico. I ragazzi di MagicaDanza invece proporranno coreografie al pubblico per far ballare tutta la piazza.
Per le 17 è invece prevista l’inaugurazione di una mostra di pittura. Verranno esposti, nella sala della Pro Loco, quadri ed elaborati prodotti dai ragazzi con disabilità che frequentano il laboratorio MagicoAtelier.
“L’abilità della disabilità è un luogo comune, è una frase fatta, ma noi dimostriamo che è vero, perché molto spesso si dice così con leggerezza e anche un po’ per rispetto riguardo queste persone – spiega Piero Lombardi, direttore di MagicaMusica – Ma noi dimostriamo che è proprio vero, perché attraverso i percorsi artistici che noi facciamo fare a loro per quanto riguarda la musica, per quanto riguarda l’arte, per quanto riguarda l’espressione corporea, loro tirano fuori delle capacità impensate, che neanche i genitori si immaginavano proprio. Lo dimostriamo in situazioni anche emotivamente importanti, cioè in concerti, in contesti di piazze importanti, in teatri per cui loro devono sopportare anche il carico emotivo non solamente quello di dimostrare, di fare delle cose con capacità, con mobilità”.
Simone Guarnaccia