un bilancio più che positivo
muore un 53enne a Ripalta
ecco gli scrittori-docenti
un bilancio più che positivo
muore un 53enne a Ripalta
ecco gli scrittori-docenti
“I pezzi degli scacchi sono l’alfabeto che plasma i pensieri e questi pensieri esprimono la bellezza astrattamente” diceva Duchamp, pittore e scultore oltre che appassionato scacchista. Ad essere affascinati da questo gioco sono anche molti studenti delle scuole superiori di Crema che mercoledì 5 Marzo e giovedì 6 Marzo hanno partecipato al primo torneo cittadino di scacchi a squadre.
La manifestazione, grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Crema, ha avuto luogo nella Sala Cremonesi del Museo Civico di Crema dalle 14.30 alle 16.30, che ha visto trionfare l’Istituto Galilei.
Il torneo organizzato proprio dall’I.I.S. Galileo Galilei, nato da un’idea di tre studenti dell’istituto Galilei (Erik Sket e Federico Beretta di 4LA, Gabriele Codecasa di 3LE), in collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica Scacchi “Città di Crema” e al contributo della sezione comunale dell’AVIS, vedrà sfidarsi cinque squadre. Hanno partecipato alla competizione gli studenti delle scuole superiori Galilei, Pacioli, Racchetti-Da Vinci, Munari, CR.FORMA.
“Qualche mese fa – spiega la dirigente scolastica Paola Orini – si è concluso il progetto “Scacchi al Galilei”, l’ampia ed entusiasta partecipazione ci ha portato a sostenere gli studenti organizzatori nel coinvolgere le altre scuole superiori di Crema e proporre il Torneo Cittadino. Abbiamo creduto in questo progetto in quanto il gioco degli scacchi, in sintonia con la mission e la vision della nostra scuola, promuove competenze logico-intuitive e rafforza le capacità di attenzione e concentrazione. Ringrazio chi con noi ha reso possibile l’iniziativa che auspichiamo diventi un appuntamento fisso”.