Ex Stalloni, la soddisfazione
dei consiglieri Ventura e Vitari

“L’importante passo avanti sulla vicenda degli Ex Stalloni di Crema è il risultato di un lavoro costante che ho portato avanti in Regione Lombardia per sbloccare una situazione ferma da anni e restituire alla città un’area di grande valore strategico”. Queste le parole di Marcello Ventura, Presidente della Commissione Attività Produttive di Regione Lombardia e consigliere regionale di Fratelli d’Italia, sottolineando come l’imminente accordo tra Regione e Comune rappresenti una vittoria per tutti i cremaschi.
“Questo traguardo dimostra, ancora una volta, che la Giunta lombarda lavora nell’esclusivo interesse del territorio e dei suoi cittadini, senza discriminazioni politiche, come qualcuno ha sostenuto in passato. La collaborazione istituzionale è un valore imprescindibile che supera le appartenenze politiche, e il risultato raggiunto ne è una chiara dimostrazione. Dopo anni di attesa, la popolazione e il tessuto sociale di Crema possono finalmente vedere avvicinarsi la realizzazione di un progetto fondamentale per la città. Il passaggio di oggi rappresenta una pietra miliare su cui costruire un’iniziativa di valore, soprattutto in un settore strategico come il Welfare”, sottolinea Ventura.
Sulla stessa linea anche il consigliere regionale della Lega Riccardo Vitari: “Negli ultimi mesi ho seguito da vicino e sottotraccia l’evolversi di un eventuale accordo tra Regione Lombardia e il Comune di Crema sull’area degli Ex Stalloni. Come consigliere regionale della provincia di Cremona mi sono confrontato più volte con la Giunta regionale al fine di arrivare ad una soluzione funzionale e strategica per il nostro territorio che andasse al di là del colore politico e la decisione di Palazzo Lombardia, che ha comunicato di essere pronta ad approvare un accordo tra enti, è, nei fatti, una nuova valorizzazione del patrimonio e dei servizi al cittadino. Con il passaggio di queste ultime ore si compie un primo significativo passo verso una soluzione attesa ed auspicata dal territorio”.
“C’è ovviamente ancora molta strada da percorrere ma ormai, grazie all’importante sforzo di Regione Lombardia, siamo in dirittura di arrivo; continuerò a seguire la questione con attenzione e puntualità vigilando che tutti gli aspetti dell’accordo vengano rispettati e che il cronoprogramma si porti a compimento nei tempi stabiliti. Si può quindi affermare che si chiuda un capitolo storico della nostra città e si aprano, finalmente, nuove prospettive per i due stabili, tanto auspicate ed oggi, certamente, più vicine a divenire reali”, conclude Vitari.