Fbc, a Crema torna il
corso per i caregiver

Dopo l’edizione dello scorso anno, verrà riproposto da FBC il corso “Strategie di movimentazione delle persone anziane”, che si svilupperà in due giornate all’interno della Sala Spazio Città all’ex Misericordia, e che vede la collaborazione di due fisioterapisti: Serena Marchetti e Paolo Nicardi. Un’opportunità imperdibile per i caregiver, siano familiari o altri soggetti che si occupano di persone bisognose di cure.
Il corso è gratuito e della durata complessiva di 4 ore. Si terrà martedì 4 e giovedì 13 marzo, dalle 16 alle 18 ed è aperto a tutti coloro che seguono anziani non autosufficienti e che sono interessati a migliorare le proprie competenze nell’assistenza al domicilio.
La proposta nasce nell’ambito del Progetto SPA, finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del bando Terzo Settore e di cui la Fondazione è capofila, progetto del quale una delle azioni è affrontare la solitudine di chi si prende cura di un familiare fragile.
L’occasione, per coloro che si trovano a gestire le esigenze quotidiane di persone care, di acquisire conoscenze basilari e pratiche essenziali per il loro benessere e quello dell’assistente stesso.
Serena Marchetti e Paolo Nicardi, con anni di esperienza nel campo della fisioterapia, si prefiggono di educare i caregiver fornendo competenze fondamentali sulla movimentazione dei carichi e mostrando accorgimenti pratici per una corretta assistenza.
Il programma del corso prevede due incontri di due ore ciascuno. Durante la prima parte di ogni giornata, verranno presentati i principi teorici e le informazioni generali, mentre la seconda parte sarà dedicata alla sperimentazione pratica e a una serie di trucchi. In entrambe le giornate è previsto un momento conclusivo per le domande.
“A volte si corre il rischio di dare per scontate alcune conoscenze – aveva spiegato Paolo Nicardi presentando la prima edizione del corso – in questo corso forniamo informazioni molto pratiche sia per evitare problemi fisici, ma anche di tipo comunicativo e sulla gestione della casa. Il corso peraltro è un’occasione per incontrarsi e condividere le proprie fatiche ed esperienze; confrontarsi e parlare è già un percorso di benessere”.