Politica

Tangenziale di Dovera, attesa
per la presa di posizione del Cremasco

La riunione di settimana scorsa della Giunta dell'Area Omogenea Cremasca con il presidente della Provincia Roberto Mariani

L’attesa è finita. Oggi, al termine dell’incontro che si terrà alle 18 nella sede di Consorzio.it tra i sindaci appartenenti alla Giunta esecutiva dell’Area Omogenea Cremasca, sarà comunicata la decisione del territorio cremasco unito sul caso politico della tangenziale di Dovera, ovvero se si schiererà a sostegno della Provincia di Cremona, che attraverso il suo presidente Roberto Mariani ha già fatto sapere di voler dirottare i fondi destinati da Regione alla costruzione della tangenziale di Dovera verso quella di Casalmaggiore, o a sostegno del Comune di Dovera, che con il sindaco Mirko Signoroni vuole portare a conclusione l’iter progettuale già avviato, che serve a eliminare il traffico all’interno del paese ed il passaggio di mezzi pesanti da Lodi verso la Brebemi.

Intanto la protesta degli abitanti del Comune di Dovera sale: hanno tappezzato di striscioni e slogan buona parte del territorio a favore della costruzione della tangenziale e contro il passaggio di mezzi pesanti in paese. A schierarsi apertamente con il sindaco di Dovera Mirko Signoroni il primo cittadino di Pandino Piergiacomo Bonaventi, membro esecutivo della Giunta dell’Area Omogenea Cremasca, secondo cui la proposta della Provincia non può essere considerata un esempio di buona politica: “Se la proposta della provincia dovesse andare in porto sarebbe un duro colpo per la credibilità delle istituzioni, come infatti può essere credibile la Regione che delibera un finanziamento per un Comune e cambia idea perché la provincia gli chiede di cambiarlo?”.

Anche il consigliere regionale della Lega Riccardo Vitari sembra essere sintonizzato sulle stesse frequenze: “La tangenziale di Dovera non riguarda solo questo Comune, ma si inserisce nel contesto più ampio della sistemazione della Bergamina, una delle strade del Cremasco, sulle quali si deve intervenire perché pericolose”. Silenzio e nessuna presa di posizione invece da parte degli altri due consiglieri regionali del territorio Matteo Piloni del PD e Marcello Ventura di Fratelli d’Italia.

Sabrina Grilli

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...