Cronaca

Biometano a Sergnano:
agronomo valuterà il progetto

Un nuovo impianto di biometano con una capacita di trattare 499 tonnellate di liquami di animali al giorno, da realizzare nel comune di Sergnano, in via Vallarsa. E’ la richiesta avanzata dalla società Energia Verde Bio già dal 2022 e che deve essere autorizzata o negata, dopo opportune valutazioni, dal Comune di Sergnano  cui compete la decisione finale
Un iter procedurale lungo – ha spiegato il Sindaco di Sergnano Mauro Giroletti – che ha visto il coinvolgimento di diversi enti: in primis il Comune che ha chiesto di aprire la conferenza di servizi; a seguire la Provincia per la verifica di impatto ambientale; infine, causa un cambio di normative a livello regionale, il ritorno della procedura in comune.

Entro il 14 aprile 2025 il comune deve decidere se autorizzare o negare la costruzione dell’ impianto di biometano su cui non ci sono pregiudizi o divieti, essendo una fonte di energia pulita e rinnovabile. Tuttavia il Comune ha affidato ad un consulente esterno, un agronomo, la verifica e valutazione del progetto perché presenta criticità da un punto di vista ambientale e viabilistico.
“E’ previsto nuovo consumo di suolo – ha concluso il sindaco Giroletti – in un’area già satura per la presenza della Stogit, che ha già chiesto di raddoppiare la centrale di stoccaggio gas e per la presenza di un impianto di biogas già attivo da diverso tempo, sebbene di dimensioni più ridotte. Pesanti inoltre le ricadute da un punto di vista viabilistico per i numerosi camion di trasporto che dovranno arrivare in paese”.

Sabrina Grilli

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...