Cronaca

Agnadello, un 2025
di nuovi investimenti

Il sindaco di Agnadello Stefano Samarati

Il 2025 sarà un anno importante per Agnadello, ricco di nuovi progetti. “Il 2024 è stato un anno indimenticabile – spiega il sindaco Stefano Samarati – La vittoria alle elezioni amministrative di giugno, con un risultato direi inaspettato, ha confermato che ho alle spalle un gruppo di uomini e donne determinati a migliorare il nostro paese. Nonostante questa gioia, non ci siamo fermati. Anzi, abbiamo portato a termine alcune manutenzioni ordinarie e straordinarie sugli edifici comunali. Abbiamo programmato alcune opere che interesseranno il 2025 e siamo risultati assegnatari di diversi bandi, tra cui spiccano i 900 mila euro del bando RECAP”.

Samarati si sofferma poi sui nuovi progetti del 2025: “Descriverei il 2025 con tre parole: efficientamento, consolidamento e comunità. Sarà un anno in cui proseguiranno gli efficientamenti energetici e non solo degli edifici comunali. Grazie al bando RECAP, la scuola dell’infanzia vedrà ridotti i suoi costi energetici, ma anche altre strutture, come il Centro Civico, subiranno un cambiamento. Siamo in attesa dell’attivazione della CER dell’Alto Cremasco, di cui Agnadello farà parte. Proseguiremo a monitorare i bandi per migliorare e implementare i servizi per gli agnadellesi, rafforzando i nostri rapporti con le realtà locali e non solo”.

“Importante sarà proseguire e sostenere le associazioni del territorio, implementare le manifestazioni culturali e fieristiche, e rendere il nostro territorio sempre più vivo e accessibile a tutti – conclude il sindaco di Agnadello – Proseguiremo con agevolazioni e aiuti per chi si trova in difficoltà, rilanciando il mercato di paese e valutando aiuti concreti per le nove attività che apriranno nel 2025, rafforzando così il nostro tessuto economico locale.
In conclusione, molte saranno le iniziative e numerosi gli investimenti sul territorio”.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...