Cronaca

Il Prefetto Giannelli a Madignano:
“Prevenzione e fare rete”

Da sinistra: il Segretario Comunale Rodolico, il Prefetto Giannelli e il sindaco Guardavilla

Una visita gradita, per fare rete sul territorio e trovare insieme soluzioni nel campo della sicurezza. Il Prefetto di Cremona Antonio Giannelli si è recato questa mattina a Madignano, accolto dal sindaco Guardavilla.

Dopo una prima fase in cui i membri dell’amministrazione hanno riassunto i principali interventi e progetti di questi primi mesi di mandato, si è passati rapidamente al tema principale, ossia quello relativo alla sicurezza. Il Prefetto ha ribadito la propria disponibilità a collaborare con i sindaci del territorio, anche tramite azioni preventive e non solo nell’emergenza.

Il sindaco e il segretario comunale accolgono il Prefetto a Madignano

“Credo che il rapporto con il sistema degli enti locali debba essere un elemento portante delle azioni della Prefettura – spiega Giannelli – I sindaci che vorranno confrontarsi saranno sempre oggetto della mia visita, per discutere delle questioni di interesse del territorio. La provincia di Cremona si caratterizza per dimensioni e numero dei comuni. La decisione è quella di tenere unita questa rete delle amministrazioni comunali. Il ruolo principale delle prefetture oggi è di controllo sui servizi statali, per questo facciamo ispezioni. Serve dialogo, con sindaco e segretario comunale, per capire quali siano le problematiche di ogni singolo territorio e cercare di dare una mano. La sicurezza va intesa complessivamente, c’è un canale diretto con il Prefetto per prevenire. A Crema abbiamo concluso un patto per la sicurezza, nella mia convinzione non sono solo dichiarazioni d’intenti. Con poco si può fare tanto, deve crescere la cultura della sicurezza. Il confronto non deve avvenire solo nell’emergenza, ma anche prima”.

Il Prefetto Giannelli ha poi fatto una panoramica più ampia sull’intero territorio cremasco: “Dopo 3 mesi di mia permanenza sul territorio, penso di poter dire che la situazione sia sotto controllo sotto il profilo della sicurezza a livello generale. Ci sono sacche di sicurezza non percepita sulle quali bisogna lavorare, sulle ragioni che inquietano i cittadini. Stiamo lavorando incrementando la presenza visibile dalle forze di Polizia e rafforzando le reti come quella di videosorveglianza, per prevenire la commissione di reati”.

L’incontro è stato anche l’occasione per parlare di alcuni progetti di Madignano, esposti dal responsabile dell’area tecnica del Comune di Madignano, l’architetto Andrea Canavera. Nei prossimi mesi infatti verranno realizzate alcune piste ciclabili all’interno del paese, riqualificando i marciapiedi. Verrà inoltre riqualificato l’immobile che ospita la biblioteca e la Sala Capriate, che oggi ha fatto da cornice alla conferenza. Verrà infine realizzata un’ulteriore strada interna al Comune, per ovviare al transito dei mezzi agricoli. Un intervento significativo, che invece è già stato realizzato, è proprio l’incremento del sistema di videosorveglianza per oltre 77 mila euro.

Simone Guarnaccia

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...