Cronaca

Dal Natale al Carnevale
Passeggio di consegne a luci spente

1 / 5

Ultimo giorno di festività ed un’altra occasione di divertimento offerto alla città per adulti e bambini.
Dal palco, montato in Piazza Duomo, dalle 16 le Befane Superstar hanno animato con musica, canti e balli, coinvolgendo tutti i presenti e distribuendo dolcetti e carbone.
Alle 17,30 invece, come da tradizione, lo spegnimento delle luci cittadine che segna la fine delle festività natalizie, che ci hanno accompagnato per oltre un mese, e l’apertura di una nuova stagione di incontro e allegria per la comunità, quella del Carnevale.
A rappresentare simbolicamente il passaggio di consegne Babbo Natale che ha passato il testimone a Messer Gagèt , la maschera tipica del Carnevale Cremasco. Un passaggio intriso di magia e uno spettacolo che ha incantato il pubblico presente.

Sul palco, al momento dello spegnimento delle luci, anche il sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi, e l’ assessore al Commercio e Ambiente, Franco Bordo.

“Fa un pò tristezza – ha detto il sindaco di Crema – spegnere le luminarie natalizie. E’ stato un periodo bellissimo, meraviglioso per la nostra comunità. Tanti sono stati i momenti di qualità per le famiglie e momenti di comunità all’interno del nostro centro storico che, ovviamente, ospita una buona parte degli eventi ma anche e soprattutto nei quartieri. Abbiamo voluto andare incontro alle persone non solo in questa esperienza del Natale ma in generale con momenti di cultura, di intrattenimento, per incuriosire la gente. Non tutti hanno la possibilità di vivere i momenti di comunità nel centro storico; è giusto che il comune esca dalla sua zona di comfort andando incontro alle persone. E’ stato un successo questo Natale che ormai diventa una bellissima tradizione della nostra città; è un modo che di raccontarsi della nostra comunità, anche al territorio. Figurativamente c’è il passaggio di testimone da Babbo Natale al Gagèt, alla nostra maschera storica; entriamo a brevissimo nel periodo del Carnevale, un’altra bellissima tradizione, un’altra occasione per stare insieme. Si sono spente le luci del Natale, è stato un momento veramente magico per la città e adesso si apre un’altra stagione, quella del Carnevale”.

Sabrina Grilli

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...