a Crema, il 22 a Cremona
in 10 anni calati di oltre il 2%
passa 3-0 a Crema
a Crema, il 22 a Cremona
in 10 anni calati di oltre il 2%
passa 3-0 a Crema
Seconda trasferta consecutiva di campionato, la terza in programma a fila contando anche la Coppa Italia, per la Trasporti Bressan Offanengo, di scena domenica alle 16 a Lecce contro la Narconon Melendugno nella seconda giornata di ritorno del girone B di A2 femminile.
Dopo il punto pesante conquistato domenica scorsa a Trento, le neroverdi cremasche allenate da Giorgio Bolzoni e Fabio Collina hanno l’intenzione di alimentare il bottino in classifica per difendere l’attuale terzo posto solitario, oltretutto contro una diretta concorrente nella serratissima lotta per i primi cinque posti.
Prima di pensare ai quarti di finale di Coppa Italia (mercoledì a Messina in gara secca), Martinelli e compagne dovranno concentrarsi su questo esame, con il 3-0 casalingo dell’andata (che sancì il primo successo stagionale di Offanengo) che non deve trarre in inganno, anche perché Melendugno era priva della regista Caracuta.
“Tutte le partite – commenta coach Giorgio Bolzoni – da qui a fine regular season avranno una rilevanza importante, visto come si è delineata la classifica; a mio avviso, fino all’ultima giornata o alla penultima non si saprà chi accederà alla pool promozione e chi alla pool salvezza. Melendugno ha ritrovato la palleggiatrice Caracuta e con lei la sua totale identità, sta facendo bene, soprattutto in casa. Con Valeria il gioco si velocizza molto, è una palleggiatrice esperta che sa come servire le attaccanti nei momenti importanti. Per quanto ci riguarda, stiamo accusando un po’ di stanchezza per il tour de force del mese di novembre, ci trasciniamo qualche acciacco. Ora abbiamo questa trasferta, subito dopo quella di mercoledì a Messina in Coppa Italia e ci attende un altro periodo molto intenso. Speriamo questa situazione non incida troppo: a causa di troppe gare importanti ravvicinate bisogna abbassare i carichi di lavoro e il rischio è che si abbassi la qualità del gioco. Nel corso delle singole partite stiamo avendo troppi alti e bassi, la cosa più importante è avere continuità, ciò che ci sta un po’ mancando nell’ultimo periodo. I risultati sono sempre abbastanza tirati e in certe situazioni si potrebbe anche chiudere prima”.
La Narconon Melendugno è allenata da Simone Giunta e in classifica condivide il sesto posto con l’Esperia Cremona a 15 punti, a -1 dal quinto posto, linea spartiacque tra pool promozione e pool salvezza. Le pugliesi sono reduci da due sconfitte consecutive: prima il 3-1 casalingo contro la nuova capolista Busto Arsizio, poi il tie break perso domenica scorsa a Trebaseleghe contro la Nuvolì Altafratte.
“Siamo in un momento di crescita – commenta coach Simone Giunta – proseguendo il nostro percorso senza farci condizionare da risultati positivi o negativi. Ci sono dinamiche di gioco su cui stiamo lavorando, i progressi maggiori li abbiamo avuti in contrattacco e in ricezione. Offanengo è una squadra che gioca molto bene, ha una delle migliori palleggiatrici del campionato (Ulrike Bridi) ed è una formazione difficile da incontrare: il terzo posto in classifica lo conferma. Mi aspetto una partita giocata palla su palla, con particolari che possono fare la differenza così come i momenti caldi dell’incontro. Siamo squadre diverse, da una parte il gioco veloce, dall’altro quello basato sulla palla alta. Credo che il rendimento in primo tocco decreterà la vincitrice della partita”.
Il capitano della Trasporti Bressan Martina Martinelli è la nona miglior attaccante dell’intera A2 con 167 punti personali, mentre la centrale neroverde Anna Caneva è quarta a pari merito nella speciale classifica delle “muratrici” (32 block a segno).
Lato Melendugno, la laterale Polina Malik con i suoi 15 ace condivide il settimo posto nella graduatoria delle battute vincenti. Le cremasche sono ottave per punti fatti (646) e per muri a segno (97), oltre a inseguire il podio degli ace (quarto posto a quota 59), con Melendugno settima con 52 ace.
Le tre sfide giocate in serie A tra le due squadre sorridono tutti a Offanengo per il momento. Nella sfida dello scorso 13 ottobre al PalaCoim di Offanengo la Trasporti Bressan si impose in tre set.