una giornata nel Medioevo
di Santa Maria della Croce
ubriaco, denunciato 43enne
una giornata nel Medioevo
di Santa Maria della Croce
ubriaco, denunciato 43enne
Giovedì 21 novembre ha preso ufficialmente il via la prima edizione del progetto On The Road a Crema, che coinvolge quattro giovani studenti dai 17 ai 19 anni. Dal 21 al 23 novembre i ragazzi vivranno esperienze educative al fianco degli agenti della Polizia Locale di Crema, svolgendo attività di prevenzione e sicurezza stradale.
Crema si configura così come città apripista della decima provincia del Nord Italia, per ospitare questa iniziativa educativa, nata nel 2007 su idea di Alessandro Invernici e l’agente di Polizia Locale Giuseppe Fuschino, vicepresidente dell’Associazione Ragazzi On The Road, presieduta da Egidio Provenzi.
Al momento di apertura, che si è svolto nella serata del 21 novembre al Comando della Polizia Locale di Crema, erano presenti il Comandante Dario Boriani, l’Assessore alle politiche giovanili Giorgio Cardile, insieme ad Alessandro Invernici in rappresentanza dell’associazione educativa.
Durante il breve incontro introduttivo, i quattro giovani partecipanti hanno avuto modo di conoscere le finalità del progetto e il programma delle attività, prima di passare subito all’operatività svolgendo il primo turno di servizio notturno.
Una notte speciale di controlli sulle strade della città, con interventi mirati alla prevenzione di incidenti attraverso controlli a campione, un’occasione concreta per osservare e comprendere l’importanza della sicurezza e del rispetto delle regole.
“Portare il progetto On The Road a Crema – spiega Alessandro Invernici, vicepresidente dell’Associazione Ragazzi On The Road – rappresenta un traguardo significativo e un’opportunità unica per i giovani del territorio. Ci rendiamo strumento educativo per la città e auspichiamo che altri Comuni della provincia seguano l’esempio puntando sui giovani del territorio. Ringrazio il Sindaco e il Comando di Polizia Locale e tutti coloro che hanno creduto nel progetto, dimostrando che insieme possiamo costruire percorsi educativi di grande valore per la comunità”.
“L’iniziativa On The Road ci offre una straordinaria opportunità per coinvolgere i giovani in un percorso educativo – ha commentato Dario Boriani – che li avvicina concretamente al tema della legalità e della sicurezza. Collaborare con i ragazzi sul campo permette di far comprendere loro l’importanza di piccole azioni quotidiane, come il rispetto delle regole stradali, che costituiscono le basi per una convivenza civile”.
“Il progetto On The Road si integra perfettamente con le politiche giovanili ed educative che stiamo promuovendo a Crema – ha chiosato l’asessore alla Cultura Giorgio Cardile – Si inserisce in un percorso più ampio che include iniziative come ‘Giocati il tuo spazio’ e l’educativa di strada, dimostrando l’importanza di un’azione coordinata e organica nel coinvolgimento dei giovani”.
“L’obiettivo – ha aggiunto – non è solo educare, ma anche presidiare il territorio, offrendo opportunità concrete di crescita personale e responsabilità, soprattutto per chi si trova in situazioni di fragilità. Questo progetto rappresenta un ulteriore passo nel nostro impegno di portare la cultura e la legalità nei quartieri più periferici, trasformando spazi spesso trascurati in luoghi ricchi di significato nostri giovani, favorendo una piena consapevolezza dei valori della convivenza civile e del rispetto reciproco.”