Cronaca

Le iniziative dell’Associazione Donne
contro la Violenza a Crema

Maddalena Botti e Gianna Bianchetti

Sono un centinaio le donne che quest’anno hanno contattato l’Associazione Donne contro la Violenza di Crema alla ricerca di un sostegno. Una novantina quelle che hanno deciso di affrontare un percorso di fuoriuscita dalla spirale della violenza. Numeri ancora in via di elaborazione, ma che registrano un dato pressoché costante, se non in leggero aumento, di un fenomeno che non accenna a diminuire.

“L’attività è stata costante – spiega Gianna Bianchetti, Presidente Associazione Donne contro la violenza Crema – le donne purtroppo continuano a frequentare il nostro centro e noi mettiamo a disposizione, oltre alla nostra competenza e preparazione, anche un collegamento su tutto quello che è il lavoro di rete, perché le donne hanno bisogno proprio di essere sostenute sotto tanti aspetti, quindi noi facciamo una parte con loro di rielaborazioni e di uscita proprio dalla violenza”.

Farsi aiutare è una condizione fondamentale e di sostegno che offrono le volontarie del Centro Antiviolenza Cremasco punta all’autonomia della donna attraverso il lavoro e ad una casa. In occasione della giornata contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, ecco le proposte del Centro Antiviolenza di Crema spiegate da Gianna Bianchetti: “Noi nello specifico avremo il 23 novembre uno spettacolo al San Domenico, che è Finalmente Sola, un modo per affrontare tematiche femminile con una narrazione abbastanza leggera ed ironica, ma comunque piena di contenuti. Poi avremo sempre le nostre agende che ogni anno proponiamo con il tema, quest’anno sarà il velo, per cui con tutta la sua descrizione nel corso della storia, e poi i sacchetti del pane che distribuiremo gratuitamente ai panifici della zona”.

Tra le novità di quest’anno anche un’iniziativa della Rete Contatto. “Noi proponiamo che il 25 novembre si fermi un minuto esponendo questa cartolina che è disponibile in tutti i comuni del territorio. Fermandosi un minuto invita proprio anche alla riflessione e a dare il proprio contributo con il proprio no alla violenza di genere”, conclude Bianchetti.

Sabrina Grilli

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...