la Giornata della Terra
il racconto di pagine cremasche
con il ko indolore in Toscana
la Giornata della Terra
il racconto di pagine cremasche
con il ko indolore in Toscana
Da domani, martedì 19 novembre 2024, scatta il primo provvedimento che vede l’attuazione delle misure che mirano a contrastare l’inquinamento atmosferico, in particolare il superamento del valore limite di PM10, in linea con le iniziative volte a tutelare la salute pubblica e migliorare la qualità dell’aria.
Le limitazioni temporanee relative al settore del traffico si applicano nella fascia diurna di limitazione, dalle ore 7.30 alle 19.30, e riguardano gli autoveicoli di tutte le categorie di classe Euro 0 e 1 di tutte le alimentazioni e di classe Euro 2, 3 e 4 alimentati a gasolio. Le limitazioni si applicano anche ai veicoli Euro 4 diesel dotati di FAP, indipendentemente dai valori di emissione.
I dettagli specifici sulle modalità di attuazione, le autovetture e categorie esentate dal provvedimento e sulle eventuali misure aggiuntive sono consultabili sul sito internet del Comune di Crema, unitamente all’elenco di strade e parcheggi sempre transitabili nel Comune di Crema, in deroga ai provvedimenti di limitazione, come da planimetria allegata.
“Invitiamo i proprietari dei mezzi soggetti alle limitazioni a tenere monitorato (fino al 31 marzo 2025) il sito del Comune di Crema per verificare i giorni di attivazione di tali misure”, conclude la nota del Comune.