una giornata nel Medioevo
di Santa Maria della Croce
ubriaco, denunciato 43enne
una giornata nel Medioevo
di Santa Maria della Croce
ubriaco, denunciato 43enne
La Filcams Cgil Cremona ha espresso preoccupazione, a nome delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Istituto Spallanzani di Rivolta d’Adda “per la continua mancanza di una strategia strutturata per il rilancio dell’ente”.
“Dopo 8 anni di sacrifici, con riduzioni salariali e interventi di ammortizzatori sociali, è urgente che si affronti in modo serio e definitivo la crisi dell’Istituto – scrive Filcams Cgil Cremona – La questione è stata portata all’attenzione della IV Commissione Lavoro di Regione Lombardia lo scorso 19 settembre. Durante l’audizione, la Filcams Cgil ha ribadito l’importanza di investire nell’attività di ricerca e nei servizi dell’Istituto, mettendo in luce come le risorse attuali siano insufficienti per un piano di rilancio concreto, coprendo a malapena le esigenze di gestione corrente”.
“I lavoratori non possono continuare a pagare per una gestione che non dà prospettive,” afferma Silvia Micheli, Filcams Cgil Cremona. “Chiediamo a Regione Lombardia e alla Direzione dell’Istituto di impegnarsi con risorse adeguate e interventi strutturali per garantire un futuro all’Istituto Spallanzani e a chi ogni giorno ne porta avanti le attività con competenza e dedizione.”
“La Filcams Cgil Cremona continuerà a battersi affinché l’Istituto venga valorizzato come merita, salvaguardando i posti di lavoro e il patrimonio di competenze che da decenni lo contraddistingue nel settore agroalimentare e zootecnico”, conclude il comunicato.