Nicardi: "Rendere i bagni
della Pro Loco accessibili a tutti"

Una proposta sfociata in mozione, da discutere nel prossimo Consiglio Comunale, per abbattere le barriere architettoniche in città, specie nei luoghi di maggiore presenza turistica.
E’ quella presentata dal consigliere del gruppo autonomo Paolo Nicardi, che chiede di rendere accessibili i servizi igienici della Pro Loco di Crema, conformemente alle norme in materia di accessibilità, destinando a bilancio i fondi necessari per la realizzazione di tali interventi.
“È una proposta che abbraccia due temi importanti dal mio punto di vista per tutti: inclusione e accessibilità – spiega Nicardi – Ho depositato in Comune questa mozione che chiede di ristrutturare i servizi igienici della Pro Loco per renderli accessibili a tutti e quindi anche per i disabili, visto che attualmente non lo sono. Questo perché il turismo è sempre in forte crescita nella nostra città, da ormai anni, e la Pro Loco è la prima vetrina turistica che offre un ottimo servizio per i cittadini, ma anche per i turisti”.
Nicardi chiede che i fondi per intervento siano reperiti ad esempio dal piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche da fondi regionali, statali o comunali. Si chiede inoltre che l’opera sia realizzata entro un anno dall’approvazione della mozione.
“Quindi questa mozione entro tre mesi dovrà essere votata in Consiglio Comunale – prosegue il consigliere – Ogni consigliere dovrà esprimere il suo voto. Sono molto ottimista nel parere favorevole di tutti, perché del resto chi è che non vorrebbe una città più inclusiva con servizi adeguati?”.
Immediato il sostegno del comitato Crema Zero Barriere, a nome della referente Cristina Piacentini: “La Pro Loco è il primo posto in cui ci si rivolge per avere informazioni sulla località da visitare e sarebbe ottimo che sul portale ci fosse indicata la presenza di un bagno. A misura di tutti”.
Sabrina Grilli