Il prossimo 12 ottobre, piazza Garibaldi ospiterà la “Giornata del Cuore”, un evento dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Con il tema centrale dell’importanza della prevenzione, l’iniziativa mira a combattere la bassa percezione del rischio cardiovascolare e a promuovere uno stile di vita sano.
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nei paesi occidentali, ma è fondamentale ricordare che circa un terzo di questi casi è prevenibile. L’adozione di quattro principi cardine (evitare il fumo, ridurre lo stress, seguire una corretta alimentazione e praticare un’adeguata attività fisica) è essenziale per proteggere la salute del cuore.
In Italia, sorprendentemente, solo il 50% delle persone ad alto rischio riconosce di essere tale. È fondamentale, quindi, far comprendere l’importanza della prevenzione e dell’aderenza alle terapie, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita di chi vive con patologie cardiache.
Programma dell’evento
La giornata si svolgerà dalle ore 9:00 alle 19:00 e prevede diverse postazioni:
- Area Conosci il tuo Cuore: cardiologi, infermieri e una psicologa, insieme all’Unità Coronarica dell’ospedale di Crema e all’Unità Coronarica di riabilitazione di Rivolta d’Adda offriranno valutazioni gratuite dei fattori di rischio. Una nuova figura professionale, una linfoterapista, sarà presente nel pomeriggio per ampliare le opportunità di informazione e supporto. Orari: 9:30-12:30 e 15:30-18:30.
- Area Nutricuore: Un consulente nutrizionale guiderà i partecipanti nella comprensione di una sana alimentazione, evidenziando alimenti benefici come cereali, legumi e semi oleosi. Orari: 9:30-13:00 e 15:00-18:30.
- Area ATS Val Padana: Presentazione dei progetti di promozione della salute.
Orari: 9:30-11:30.
- Area Check-point CRI: Misurazione gratuita di pressione, colesterolo e glicemia, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Crema.
Orari: 9:00-12:00 (si consiglia di presentarsi a digiuno).
- Area “Le Noci per il Cuore”: Raccolta fondi a sostegno delle attività dell’associazione, con offerte per sacchetti di noci, note per i loro benefici sulla circolazione.
- Area “Un Cuore per Amico”: I volontari illustreranno le iniziative dell’associazione e offriranno la registrazione per la Passeggiata del Cuore. Quest’anno, il corso BLSD (rianimazione cardiopolmonare con uso del defibrillatore) sarà gratuito per i soci.
- Passeggiata del Cuore: Un percorso di circa due ore lungo il Percorso Lascito Chiappa nel Parco del Serio e attraverso il centro storico di Crema. Ritrovo alle 14:45 presso lo stand di “Un Cuore per Amico”; partenza alle 15:00. La partecipazione è gratuita; si consiglia di comunicare la propria partecipazione al numero 348 8501969. Inoltre, il Mercatino dell’Artigianato offrirà un piacevole contorno all’evento, proponendo oggetti unici, anche a forma di cuore, dalle 9:00 alle 19:00.
E’ in fase di completamento il progetto “Rescue in classroom”, dedicato alla formazione degli studenti su come salvare una vita. Un’iniziativa fondamentale per garantire una maggiore consapevolezza e preparazione tra le nuove generazioni.
© Riproduzione riservata