aggredito con coltello e derubato
aggredito con coltello e derubato
Fondazione Benefattori Cremaschi organizza una giornata di screening gratuito, dedicata alla valutazione dello stato neurocognitivo per le persone con più di 60 anni e della funzionalità motoria per tutti i partecipanti, senza distinzione di età.
Lo Screening Day si terrà il 19 ottobre nelle due sedi della Fondazione: l’ambulatorio in via Kennedy per il test neurocognitivo e la palestra in via Zurla per l’analisi del passo. L’obiettivo di questa giornata speciale è sensibilizzare la comunità sull’importanza della diagnosi precoce di eventuali problematiche cognitive e motorie, mettendo in luce i servizi qualificati disponibili presso la struttura.
In mattinata, dalle 9 alle 12, le psicologhe del Servizio di Psicologia della Fondazione condurranno test neurocognitivi, studiati per monitorare la memoria, l’attenzione e altre funzioni cognitive cruciali. Questi test, rivolti agli over 60, sono fondamentali per individuare precocemente eventuali segnali di declino cognitivo, facilitando così l’accesso a percorsi di cura tempestivi.
Nel pomeriggio, dalle 14 alle 16, sarà possibile effettuare un’analisi della funzionalità motoria mediante il sensore Baiobit, un dispositivo tecnologicamente avanzato, recentemente introdotto presso l’ambulatorio Fisiatrico e Fisioterapico. Questo strumento consente un’analisi dettagliata del passo, fornendo ai fisioterapisti informazioni precise e scientificamente validate, utili per identificare e trattare eventuali disfunzioni motorie, in particolare quelle legate a patologie neurodegenerative.
“Questa giornata rappresenta sia un’opportunità di screening per la nostra comunità sia un’occasione per far conoscere ai cittadini i nostri servizi all’avanguardia nel campo della cura e della prevenzione”, commenta Luigi Enterri, Direttore Sanitario di Fondazione Benefattori Cremaschi onlus. “Con lo Screening Day, confermiamo il nostro impegno verso una presa in carico globale e personalizzata dei bisogni della persona fragile, attraverso un approccio multidisciplinare che coniuga innovazione e attenzione umana”.