Crema, inaugurate
le colonnine Clorofilla

Questa mattina, alle 10, alla Passerella Bettinelli, Franco Bordo ha inaugurato una delle due nuove Colonnine Clorofilla, pensate per agevolare la manutenzione delle biciclette e favorire una mobilità più sostenibile.
Questi dispositivi rappresentano una tappa significativa nella strategia dell’Amministrazione comunale per incentivare l’uso della bicicletta e promuovere il cicloturismo, al fine di ridurre l’impatto ambientale e migliorare la qualità della vita cittadina.
Le colonnine Clorofilla sono stazioni di assistenza meccanica, dotate di bracci gommati che permettono di appendere la bicicletta per effettuare piccoli interventi di manutenzione, attrezzi per riparazioni e una pompa a pedale per gonfiare le gomme. Le due colonnine saranno installate in punti strategici: una presso la Passerella Bettinelli, lato Castelnuovo, lungo il percorso del fiume Serio, e l’altra in località Mosi, lungo la ciclabile per Cremosano/Trescore Cremasco.
L’installazione delle colonnine rientra in un più ampio piano di sviluppo della mobilità ciclabile che include percorsi ciclabili sicuri, servizi di assistenza, mappatura dei percorsi e attività di sensibilizzazione. Questo piano si propone di rendere Crema una città più vivibile e meno dipendente dai mezzi a motore, con benefici diretti per l’ambiente e per la salute dei cittadini.
Durante la presentazione, in collaborazione con la Ciclofficina della Cooperativa Ergoterapeutica, è stata offerta una dimostrazione pratica dell’utilizzo delle colonnine, dimostrando così l’efficacia e la facilità con cui i ciclisti potranno usufruire di questo servizio.