una giornata nel Medioevo
di Santa Maria della Croce
ubriaco, denunciato 43enne
una giornata nel Medioevo
di Santa Maria della Croce
ubriaco, denunciato 43enne
Simone Beretta non si ferma, e continua a sollevare questioni pungenti della città di Crema al comune. Il consigliere comunale di Italia Viva sul Cremasco ha mosso un’interpellanza al presidente del Consiglio Comunale, in merito ai danni del Bocciodromo, colpito dalla grandinata del luglio 2023.
Beretta, infatti, interroga l’amministrazione sulla stipulazione di un’assicurazione con i terzi che hanno ricevuto in concessione la struttura.
“Quando l’immobile del bocciodromo è stato dato dal Comune in concessione a terzi, a quest’ultimi, all’atto della presa in carico dell’immobile, l’amministrazione comunale ha richiesto e preteso le coperture assicurative obbligatorie e necessarie, compreso il risarcimento di danni causati eventualmente da eventi atmosferici straordinari?”.
Questa è la domanda del consigliere, che si basa sulle premesse relative all’immobilismo dei lavori di riparazione del Bocciodromo che, secondo quanto si legge, si basa sull’attesa da parte della Federazione di Bocce per il credito sportivo utile ad avviare gli interventi.
“Notizie di stampa non smentite non rassicurano sul fatto che i danni provocati dalla grandine di tempo fa fossero assicurati – si legge nel testo – Sarebbe sbagliato e irrituale se il Comune avesse dato in concessione il proprio immobile senza che all’atto della firma della presa in carico lo stesso non fosse stato debitamente assicurato anche verso eventuali danni da eventi atmosferici, tra i quali eventuali grandinate”.
“La federazione bocce afferma di aspettare i soldi dal credito sportivo per rimediare ai danni subiti anche questo porta a pensare che non ci sia una assicurazione. Altrimenti perché chiedere un finanziamento? Togliamoci ogni dubbio”.