denunciati due uomini
denunciati due uomini
Una telecamera sospetta, segnalata dalle applicazioni del traffico, che ha messo in riga molti automobilisti sulla Paullese. Nelle scorse settimane, sul tratto della sp 415 tra Bagnolo Cremasco e Vaiano, in direzione Milano, è apparso un simil autovelox che ha regolamentato il traffico di quel segmento stradale.
Fin qui nulla di strano, se non fosse, però, che quella telecamera in realtà non è un rilevatore di velocità. Si tratta infatti di una rilievo targhe per monitorare gli accessi e i passaggi nelle zone del Cremasco, il suo scopo non è quello di effettuare sanzioni.
La conferma arriva dalla Polizia Locale di Crema, motivando la presenza di autovelox nei navigatori sugli smartphone come un probabile scherzo da parte di qualche automobilista, o semplicemente un errore di segnalazione.
La vicenda, però, ha avuto difatti un risvolto positivo: le macchine in paullese rispettano il limite di velocità, impostato a 110 km/h.
Riccardo Lionetto