le due mozioni bocciate a Pandino
le due mozioni bocciate a Pandino
L’Assessorato al Commercio, in sinergia con l’Assessorato alla Cultura, lancia “Di Giove“, una serie di serate estive che animeranno il centro storico della città ogni giovedì sera nelle date del 20 e 27 giugno e del 4 e 11 luglio. L’iniziativa mira a sostenere il commercio locale, favorendo al contempo la socializzazione e la promozione culturale.
Durante queste serate, i negozi rimarranno aperti fino a tarda ora grazie alla collaborazione con le Associazioni di Categoria, offrendo ai cittadini un’opportunità unica per vivere il centro storico in una veste inedita e suggestiva. Le principali vie del centro, tra cui via Cavour, via Matteotti e via XX Settembre, saranno animate da artisti di strada che porteranno musica e spettacolo con performance itineranti.
Il programma musicale di “Di Giove” prevede:
Non solo musica, ma anche danza: Piazza Duomo ospiterà esibizioni delle scuole di danza locali, senza la presenza di un palco, permettendo agli spettatori di avvicinarsi e apprezzare le performance in un contesto più intimo e informale.
L’Assessore al Commercio Franco Bordo ha dichiarato: “L’iniziativa ‘Di Giove’ rappresenta una nuova iniziativa che ben incarna gli obiettivi della nostra strategia per la valorizzazione del commercio locale e del centro storico di Crema. In un periodo in cui i centri urbani stanno affrontando sfide senza precedenti a causa delle trasformazioni economiche e sociali, è essenziale adottare misure che incentivano la partecipazione attiva dei cittadini e la rivitalizzazione delle attività commerciali. ‘Di Giove’ non è solo un’opportunità per promuovere il commercio serale, ma anche un invito a riscoprire la bellezza e la vivacità del nostro centro storico. La collaborazione con le Associazioni di Categoria e i commercianti locali è stata determinante per l’organizzazione di queste serate, e desidero esprimere la mia gratitudine per il loro impegno e la loro dedizione.”
L’Assessore alla Cultura Giorgio Cardile ha aggiunto: “La cultura è il cuore pulsante di una comunità viva e dinamica, e con ‘Di Giove’ intendiamo creare un contesto in cui l’arte espressa nelle forme della musica e della danza possano esprimersi liberamente, offrendo ai cittadini esperienze uniche e coinvolgenti. Queste serate estive sono progettate per essere un momento di incontro e di condivisione, dove la cultura diventa un ponte tra le diverse generazioni e un motore di inclusione sociale. Siamo convinti che iniziative come ‘Di Giove’ possano contribuire significativamente al benessere della nostra città, rafforzando il senso di appartenenza e la partecipazione attiva dei cittadini alla vita culturale. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo progetto, dagli artisti agli organizzatori, e invito tutti i cremaschi a vivere appieno queste serate, riscoprendo la ricchezza del nostro patrimonio culturale e l’importanza della socialità. Il nostro impegno è rivolto a fare di Crema una città sempre più aperta, inclusiva e culturalmente vibrante.”
Un altro appuntamento di rilievo sarà “Piazza Garibaldi in Festa“, organizzato dall’Agenzia Cinzia Miraglio. Questo evento si terrà in concomitanza con il mercatino degli hobbisti e degli artigiani nelle stesse date delle serate musicali. Piazza Garibaldi si trasformerà in un vivace mercato dedicato all’artigianato, al riuso, al riciclo creativo e al vintage, con una vasta gamma di prodotti di alta qualità e attività collaterali dedicate al benessere e allo sport.
Gli obiettivi dell’evento includono:
Tra le attività previste:
Il calendario degli eventi collaterali include:
20 Giugno
27 Giugno
4 e 11 Luglio
Le serate estive del giovedì a Crema rappresentano un’opportunità imperdibile per vivere momenti di gioia, cultura e condivisione, sostenendo al contempo il commercio locale e valorizzando il centro storico.