una giornata nel Medioevo
di Santa Maria della Croce
ubriaco, denunciato 43enne
una giornata nel Medioevo
di Santa Maria della Croce
ubriaco, denunciato 43enne
Nei giorni scorsi la Polizia Locale di Crema, a seguito di alcuni controlli, ha intercettato un’auto sequestrata in quanto, tempo fa, era risultata sprovvista di assicurazione. Al conducente è stata quindi contestata la violazione prevista dall’art. 213 comma 8 del Codice della Strada che prevede una sanzione pari a € 1.388,80 (se pagata entro i 5 giorni), la revoca della patente di guida e il trasferimento del veicolo al custode acquirente per l’alienazione del mezzo.
E’ stato inoltre colto alla guida in stato di ebbrezza un conducente con un valore pari a più di 4 volte il consentito. Il veicolo, essendo di proprietà dello stesso, un giovane residente fuori provincia, è stato posto sotto sequestro ai fini della confisca e la patente ritirata. Il giovane è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per gli atti conseguenti.
Dall’inizio dell’anno sono 25 le patenti ritirate nei vari servizi svolti dagli agenti della Polizia Locale di Crema, dei quali 5 di carattere amministrativo (valore compreso tra lo 0,5 g/l e lo 0,8 g/l) e 20 di carattere penale (valore superiore allo 0,8 g/l), sia in orario diurno che notturno.
Anche nel mese di giugno sono previsti specifici servizi serali e notturni che verranno svolti nell’ambito dell’ampliamento dell’orario di servizio del Comando di Polizia Locale di Crema allargandosi anche in alcune serate del giovedì e della domenica.