per evitare i playout
estate di progetti
l’iniziativa Lions
per evitare i playout
estate di progetti
l’iniziativa Lions
Sono stati avviati i lavori di eliminazione delle barriere architettoniche del parco cittadino “Campo di Marte“. Un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione e parte integrante delle linee programmatiche di governo della città, che pongono una particolare attenzione all’inclusione delle persone con disabilità. L’obiettivo è garantire che tutti i cittadini possano fruire degli spazi pubblici in modo sicuro e autonomo, in linea con le normative nazionali e regionali vigenti in materia di accessibilità urbana.
Il progetto di riqualificazione del Campo di Marte nasce dall’esigenza di creare un ambiente inclusivo, in cui ogni individuo possa partecipare attivamente alla vita sociale e comunitaria senza alcun condizionamento. Questo spazio verde, già ricco di servizi e alberature, verrà ulteriormente potenziato per diventare un luogo di ritrovo, crescita e condivisione del tempo libero. Grazie al finanziamento ottenuto attraverso il bando regionale “Realizzazione e adeguamento di parchi gioco inclusivi, percorsi naturalistici accessibili, ristrutturazione o riqualificazione di strutture semiresidenziali per disabili e organizzazione di servizi in ambito sportivo – anno 2023”, il progetto, già approvato lo scorso dicembre 2022 con delibera di G.C. n.330/2022, potrà essere ampliato e perfezionato.
Attualmente, il parco è accessibile da tre ingressi distinti e dispone di aree gioco, percorsi pedonali e un bar caffetteria gestito da una cooperativa sociale. Tuttavia, alcune aree necessitano di interventi per garantire una fruizione completa e sicura da parte delle persone con disabilità.
Il progetto prevede una serie di interventi mirati all’eliminazione delle barriere architettoniche e alla creazione di un ambiente totalmente accessibile:
Il progetto, aggiudicato alla ditta Cesari Srl per un importo di €179.736,09 + IVA, prevede l’inizio dei lavori il 27 maggio 2024, con una durata massima di 60 giorni. La fornitura e posa dei giochi inclusivi, già completata, è stata affidata alla ditta Sarba S.p.A per un importo di €39.600,00 + IVA.