una giornata nel Medioevo
di Santa Maria della Croce
ubriaco, denunciato 43enne
una giornata nel Medioevo
di Santa Maria della Croce
ubriaco, denunciato 43enne
Grande successo per la nona edizione del Trofeo Oma-Memorial Roberto Martinelli, gara ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi, organizzata dal Pedale Cremonese. La gara è valida anche come prima prova del Challenge Roberto Martinelli-Mario Vicini 2024.
Più di 70 i partecipanti, divisi nelle varie categorie, dalla G1 alla G6, con un’esibizione dei piccolissimi G0. La partenza è stata come al solito posizionata davanti alla ditta Oma in via della Fogarina, e i piccoli atleti hanno corso più volte il classico circuito che prosegue in via delle Vigne, via del Brolo e via delle Viole, nella zona industriale situata sulla Castelleonese, alle porte di Cremona.
A trionfare tra le società è stata la Madignanese. Per quanto riguarda le classifiche individuali, sono stati premiati i primi cinque di ogni categoria, più le prime tre ragazze.
Nella G1 hanno trionfato Luca Laganà del Team Serio e Beatrice Vasini del Velo Club Cremonese. Tra i G2 primo posto per Loris Contini del Team Serio e Roselinde Scrimint del Velo Club Cremonese. Tra i G3 gradino più alto del podio per Gabriele Vasini del Velo Club Cremonese e Maddalena Dosio Chiozzi della Madignanese. Tra i G4 hanno vinto Nicolò Ballotta del Velo Club Cremonese e Giulia Cò del Pedale Orceano. Nei G5 trionfo di Gabriel Maggi del Busto Garolfo e Giorgia Piech della Cremasca. Infine, tra i G6 primo posto per Luca Gregori del Velo Club Cremonese e Daida Allocchio della Madignanese.
Sono state consegnate anche una maglia tricolore di Federica Venturelli e una maglia di Sergio Alzani per il Museo dei Cimeli dei ciclisti cremonesi situato all’interno del Museo Il Cambonino Vecchio.
Mauro Maffezzoni