Sport

Tennis in carrozzina
protagonista “Al Tennis”

Si è conclusa ieri, al Circolo “Al Tennis” di via Sinigaglia, la quinta edizione del torneo Wheelchair Rotary Club Pandino Visconteo, che quest’anno ha coinvolto 8 partecipanti. La quinta edizione del torneo di tennis in carrozzina, la quarta con l’impegno diretto del Rotary Club Pandino Visconteo ha fatto da apripista presso il circolo cremasco anche per un altro appuntamento ormai consolidatosi, il torneo “Racchette Cremasche” che quest’anno ha oltre 120 partecipanti che si contendono i trofei singolari maschili e femminili, con iscritti provenienti da tutta la regione ed anche da fuori, le cui finali si disputeranno a fine mese. Per l’Asd Al Tennis presieduta da Andrea Denti un periodo impegnativo, aperto con il torneo di tennis in carrozzina, proseguito con le “Racchette Cremasche”, che si concluderà a settembre con il quarto memorial Nico Crotti.

La manifestazione conclusa ieri ha visto il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Crema, Coni regionale, Panathlon Club Crema e anche di Asi (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) provinciale, senza dimenticare la storica collaborazione con la Baldesio di Cremona che continua a supportare l’organizzazione con l’allenatore Roberto Bodini. Tra i presenti al Circolo anche Oliviero Caravaggi, responsabile provinciale giudici di gara della Federazione tennis e padel. Nel dettaglio, due i gironi all’italiana A e B in base classifica italiana di categoria, i cui giocatori si sono incontrati nel singolo e nel doppio, disputando tre partite ai sei giochi con eventuale tie break.

Alle premiazioni di ieri presenti Paolo Spadari, presidente Rotary Visconteo, l’assessore Franco Bordo, il presidente Panathlon Club Crema Massimiliano Aschedamini, ed in rappresentanza del Coni e del circo Al Tennis, Fabiano Gerevini. Per il presidente Paolo Spadari: “Si tratta di un’interessante iniziativa che come Rotary Visconteo siamo contenti e orgogliosi di essere vicini fin dall’inizio. Poter patrocinare questa iniziativa sportiva che ci vede qui insieme ad altri importanti soggetti, ci rende orgogliosi – conclude Spadari – perché contribuiamo alla crescita di una realtà come questa, che cresce anche nei risultati, spingendoci a proseguire il nostro patrocinio anche negli anni avvenire”. Da parte dell’amministrazione comunale, per l’assessore Franco Bordo: “Fa piacere rappresentare l’amministrazione comunale di Crema per un evento lodevole di sport, inclusione e socializzazione. Sono contento di essere qui in rappresentanza dell’amministrazione e del consigliere delegato per lo sport Walter Della Frera, per un’iniziativa patrocinata dal comune insieme a regione Lombardia ed altri, in questa realtà che sta crescendo. Noi continueremo a fare la nostra parte”.

Quanto ai risultati, nel girone A, vittoria per Alberto Moia, su Zavattoni, Riseri e Monti e nel doppio, vittoria per la coppia Zavattoni e Moia. Nel girone B, primo Andrea Cinquetti, secondo Mazzocchi, terzo Beltrame e quarto Dugo. Nel doppio, vittoria per la coppia Andrea Cinquetti e Fabio Mazzocchi. La chiosa finale al padrone di casa, nonché rappresentante Coni, Fabiano Gerevini: “Abbiamo centrato l’obiettivo che era quello di far giocare per divertire ma la cosa più bella è quello che fate voi – dice Gerevini rivolto ai partecipanti – grazie a tutti come persone e come atleti, perché siete i migliori testimonial di cos’è lo sport”.

Ilario Grazioso

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...