la Giornata della Terra
il racconto di pagine cremasche
con il ko indolore in Toscana
la Giornata della Terra
il racconto di pagine cremasche
con il ko indolore in Toscana
Nuovo giro di controlli nella serata di venerdì. I Carabinieri di Crema hanno organizzato un nuovo servizio coordinato che ha interessato tutta la città, in particolare i quartieri Santa Maria e Ombriano. Cinque pattuglie dell’Arma impegnate: insieme a loro anche i Carabinieri di Castelleone, Romanengo e Rivolta d’Adda.
L’obiettivo è la salvaguardia della sicurezza pubblica non solo sotto l’aspetto repressivo, ma anche sotto quello preventivo: queste sono le ragioni principali per i costanti servizi di controllo negli ultimi mesi.
Dalle 18.00 alle 24.00, le pattuglie hanno controllato vie, piazze e giardini, effettuando anche numerosi posti di controllo nei punti nevralgici del centro urbano e nelle vie di maggiore scorrimento, effettuando anche dei controlli volanti ad auto con persone sospette a bordo. Sono state identificate 95 persone, di cui 24 con precedenti di polizia a carico; 20 veicoli verificati e cinque bar controllati.
Protagonista, ancora una volta, piazza Di Rauso: dove i militari hanno multato per ubriachezza un uomo che stava disturbando la quiete con urla e comportamenti scomposti.