chiusi alcuni parchi cittadini
interviene Gioventù Nazionale
il lavoro in corso a Crema”
di euro da Regione Lombardia
chiusi alcuni parchi cittadini
interviene Gioventù Nazionale
il lavoro in corso a Crema”
di euro da Regione Lombardia
“La Storia Infinita“, rassegna di spettacoli, laboratori e letture animate per bambini promosso dal Comune di Crema, assessorato alla Cultura, Biblioteca Comunale di Crema e con la collaborazione del Franco Agostino Teatro Festival, ha inaugurato la sua seconda edizione con due appuntamenti che hanno visto una partecipazione eccezionale, con sold out registrati in entrambe le occasioni.
Il primo appuntamento, tenutosi giovedì 7 marzo alle ore 17.00, ha visto la Biblioteca comunale trasformarsi in un luogo di magia e meraviglia con “Storie Incredibili”, un evento curato da Nicola Cazzalini. I bambini, a partire dai 3 anni, sono stati rapiti dalla bellezza delle letture animate, immergendosi in mondi fantastici e avventure straordinarie.
Il secondo evento, svoltosi martedì 12 marzo sempre alle ore 17.00, con il laboratorio creativo intitolato “Un magico sogno di carta”, guidato da Valentina e Michele, bambini dai 6 anni in su hanno avuto l’opportunità di esplorare la propria creatività attraverso l’arte del ritaglio e della narrazione. I piccoli partecipanti hanno avuto modo di immergersi nel mondo fantastico del draghetto Marino, dando vita ai propri sogni con carta e fantasia.
Entrambi gli eventi hanno suscitato grande entusiasmo e partecipazione da parte dei bambini e delle loro famiglie, evidenziando il valore e l’importanza di iniziative culturali pensate per stimolare la creatività e l’immaginazione dei più giovani.
C’è sempre una storia che vive nel nostro cuore. Un favola, un racconto incantato, un supereroe o un cartone animato. È la storia che ci hanno raccontato i nostri genitori o i nostri nonni quando eravamo piccoli, senza la quale non potevamo addormentarci. È la storia che leggete ai vostri bimbi e ai vostri nipotini per farli addormentare. È la storia che abbiamo letto in un libro o ascoltato dalla voce delle nostre maestre a scuola. È la storia che “ti invita a fare volare la fantasia e a credere che i sogni si faranno realtà”.
E il desiderio è proprio questo: continuare a far volare la fantasia dei grandi e dei piccolini e spingere a credere che i sogni possano farsi realtà all’interno degli spazi magici della Cultura.
“La Storia Infinita” continuerà a incantare i piccoli lettori fino al 24 marzo, con una variegata programmazione che abbraccia letture animate, laboratori creativi e spettacoli teatrali, la rassegna si propone di stimolare la fantasia e l’immaginazione dei partecipanti di tutte le età.
I prossimi tre appuntamenti imperdibili che promettono di catturare l’attenzione dei bambini e delle loro famiglie saranno: