Cultura

Crema, la mostra del pittore
William Tosi all'Arci Santa Maria

Fino al 4 aprile, all’Arci Santa Maria di Crema, è possibile visitare gratuitamente, dalle 9.00 alle 19.00, la nuova mostra personale del pittore William Tosi, in arte “Willy“. Nato a Guastalla, dove vive e lavora, sin da piccolo è rimasto affascinato dai colori e dal disegno. Unendo questa passione agli studi artistici, si diploma Maestro d’arte all’Istituto “Paolo Toschi” di Parma.

La sua arte predilige spaziare da paesaggi figurativi a lavori astratti utilizzando diverse tecniche esecutive. Recentemente ha proposto i suoi lavori in una collettiva allestita al castello Pallavicino Casali di Monticelli d’Ongina, in provincia di Piacenza, al Centro Pinoni di Cremona e alla Chiesa di San Francesco di Guastalla.

“Ho iniziato a fare i primi quadri nel 1978 fino agli anni ottanta – spiega – Ho interrotto la mia passione per motivi lavorativi, per poi riprendere nel 2017 e non fermarmi più fino ad oggi, dove le mostre mi appassionano sempre più. Chiaramente lo stile si evolve col tempo, a forza di dipingere e ricercare effetti diversi per dare un qualcosa di particolare alle mie opere”.

“Il suo stile – spiega il critico d’arte Simone Fappanni – si rivela nel suo essere un realismo sostanziale anziché verista, spoglio da ogni preoccupazione decorativista, ricco di un’ispirazione che guarda e si riferisce continuamente alla natura come ad un elemento ispirativo fondamentale. Risulta infatti imprescindibile il rapporto fra Tosi, artista e uomo, con la natura, dal momento che tutta la sua pittura è serenamente orientata ad essa. Ciò non è affatto un limite o una troppo severa circoscrizione del suo percorso creativo, tuttora in divenire; semmai è una identificazione prescrittiva del concetto chiave che permette di comprenderne profondamente il lirismo che lo ammanta. Il pittore ama infatti la natura con tutto sé stesso e ad essa guarda non solo per coglierne gli aspetti formali, ma anche e verrebbe da dire soprattutto, per porre l’accento su quegli aspetti emozionali, che solo l’arte riesce a fare cogliere ed assaporare; quegli aspetti che la ragione e la parola difficilmente riescono ad esprimere compiutamente”.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...