Cittadinanza Crema e Cremasco
boschetto: arrestato un 25enne
Cittadinanza Crema e Cremasco
boschetto: arrestato un 25enne
Tra i protagonisti delle tante eccellenze culinarie nazionali e internazionali anche un prodotto del territorio. Il Salva Cremasco, la cui origine è facilmente intuibile dal nome, ha avuto un ruolo chiave tra i padiglioni dell’Artigiano in fiera, manifestazione milanese che si svolge tutti gli anni a Rho, in grado di riunire per questa edizione 2550 espositori da 86 paesi diversi.
Il formaggio è stato inserito tra i prodotti tipici della Lombardia, non certo una novità per CRA Formaggi Italia, ormai “di casa” alla Fiera dell’artigianato: l’azienda di Castelleone è infatti abituata a lavorare in sinergia con la Regione.
Non solo il Salva Cremasco però ha attratto i tanti visitatori. CRA Formaggi Italia ha infatti lanciato in fiera il formaggio “Castelleone”, uno dei più richiesti negli assaggi. Il prodotto deriva proprio dal Salva, portato a un minimo di 6 mesi di stagionatura da cui si ottiene questo formaggio facendolo riposare in casse di legno con delle foglie di noce. La caratteristica principale è il forte profumo di funghi e sottobosco, il sapore è deciso e persistente con una nota di acidità pronunciata. La variante è quella alle erbe di montagna.
L’azienda produce circa 450 quintali di formaggio all’anno, raggiungendo il 95% di vendite dirette al cliente, anche grazie all’enorme partecipazione alle fiere nazionali e internazionali. L’impresa di Castelleone, selezionata negli spazi dedicati alla Lombardia, prende parte infatti a circa 60 fiere all’anno.
Simone Guarnaccia