le due mozioni bocciate a Pandino
le due mozioni bocciate a Pandino
Un progetto per dire no alla violenza sulle donne e fare rete con le diverse associazioni del territorio. “Viva Vittoria” arriva anche a Crema: domenica 19 novembre migliaia di coperte in maglia copriranno infatti Piazza Duomo per sostenere la causa femminile.
La partecipazione, secondo quanto riferito dagli organizzatori, è stata travolgente, superando le più rosee aspettative. Sono state realizzate circa 2200 coperte, con un obiettivo fissato a 1248. Dal febbraio 2023, data della prima conferenza stampa per il lancio del progetto, chilometri di fili di lana e cotone hanno unito quasi 1000 donne che, con determinazione, entusiasmo e tanta generosità, hanno superato le 2000 coperte.
Un aiuto importante è arrivato anche dalle scuole. L’occasione è stata importante anche per sensibilizzare i più giovani su temi delicati come la violenza sulle donne, per una società del domani migliore di quella attuale.
Domenica si parte alle 7 per portare le coperte in piazza, dalle 9 verranno attesi i cittadini e alle 11 ci saranno i saluti istituzionali. Nel pomeriggio si proseguirà invece con un momento musicale.
Sarà possibile effettuare donazioni da 20 euro in su per portare a casa una coperta contro la violenza sulle donne.
Promosso e sostenuto dal Comune di Crema, Assessorato alle Pari Opportunità, con il patrocinio della Consigliera di Parità della Provincia di Cremona, avvocata Cristina Pugnoli, di Rete Con-Tatto e di Fondazione Conad, il progetto è stato organizzato dall’Associazione Donne contro la violenza, a cui andranno le donazioni raccolte. La rete Con-tatto ha coinvolto anche i Comuni del territorio invitandoli ad esporre una coperta per un’azione di sensibilizzazione del fenomeno della violenza di genere e per promuovere l’iniziativa pubblica di domenica 19 novembre, raccogliendo l’adesione di 22 amministrazioni.
Anche per la parte organizzativa, il progetto ha potuto contare sull’aiuto concreto di molte persone ed enti sostenitori, che è giusto ricordare: Achitex Minerva di Vaiano Cremasco, Agenzia Immobiliare Nova Casa di Crema, Arci S. Maria di Crema, Associazione Popolare Crema per il territorio, cartiera Lacchinelli di Bagnolo Cremasco, Colorstore di Monte Cremasco, Falegnameria Bolzoni di Crema, Conad di Crema, Enercom di Crema, Gioielleria Ferrari di Crema, Giovi lane di Offanengo, Il giardino del Re di Crema, Industrie Meccaniche di Bagnolo, MCI di Crema, Nodi di Cotone di Crema. Un particolare ringraziamento va al generoso contributo della Gioielleria Ferrari, grazie alla quale ad aprile è stato aperto in via Cavour lo spazio Viva Vittoria Crema. Qui, trenta donne hanno garantito l’apertura dal lunedì al sabato per poter sferruzzare, assemblare, cucire, etichettare insieme ad altre donne, in un clima cordiale e amichevole. Lo spazio dunque, non è stato solo un laboratorio, ma è divenuto un punto di incontro per molte donne, a riprova del fatto che Viva Vittoria, con il suo potere di contaminazione positiva, aggrega le energie vitali necessarie per diffondere un messaggio di consapevolezza e ricordare alle donne che sono artefici della propria vita.