Cronaca

ClosUP fa il pieno:
oggi si chiude

Si ripete anche quest’anno il successo di CloseUP, Festival internazionale di circo contemporaneo danza e video diretto da Mara Serina che ha fatto il pieno di visitatori in questi giorni, coinvolgendo un pubblico variegato nei vari eventi programmati in diversi punti della città.

Nel programma di questa quinta edizione particolarmente significativa Audiowalk_Crema_Stalloni progetto a cura di Andrea Ciommiento di Invasioni Creative, con Elia Birlini, Nitai Spagnoli, Nicola Princigalli, Andrea Felipe Gatti, Aniello Miele. Un viaggio all’interno degli ex Stalloni, per riappropriarsi non solo di un polmone verde in centro città, ma anche della storia che il Centro di Riabilitazione Equestre conserva, da quando prima dell’arrivo di Napoleone era un convento di suore, passando per la trasformazione in caserma di cavalleria, poi in luogo per cavalli stalloni al fine di migliorare la razza equina al servizio delle necessità dell’agricoltura, fino all’intuizione di figure chiave come il dottor Canger e l’ingegnere Andrea Crotti, allora presidente del Lions Club Crema Host, che assieme a Carla Baccanelli Tolotti l’hanno portato a diventare uno dei primi centri per l’ippoterapia ed il supporto ala disabilità, attività che grazie all’impegno di terapiste e volontari continua ancora quotidianamente.

Una storia quella del CRE, che CloseUP con Audiowalk_Crema_Stalloni, ha veicolato agli spettatori tramite l’audio diffuso nelle cuffie fornite all’ingresso, con una serie di interviste realizzate da un gruppo di giovani lo scorso giugno. Interviste a figure di riferimento del CRE, ma anche utenti, persone che hanno vissuto la struttura, politici, come il consigliere regionale Matteo Piloni. A completare la particolarità del prodotto, la passeggiata all’interno della grande area ex Stalloni, dove l’occhio del visitatore amplifica l’audio diffuso dalle cuffie per un evento immersivo che porta anche a scoprire spazi sconosciuti a molti. Al termine del percorso, l’interrogativo sul futuro degli Stalloni, luogo tanto caro ai cremaschi: uno spazio che dovrà continuare ad essere pubblico, aperto, vivo, che si presta ad una molteplicità di utilizzi, ma anche una realtà che deve continuare ad avere la sua funzione sociale e una presenza imprescindibile, perché essenza stessa del luogo: quella dei cavalli.

CloseUP che ieri sera ha coinvolto il pubblico tra piazza Duomo e piazza Garibaldi con la Compagnie Des Quidams, prosegue oggi con le repliche in Sala Pietro da Cemmo di Acqua Alta – crossing the mirror dei francesi di Adrien M & Claire B. Nel pomeriggio nei Chiostri del Sant’Agostino, la dimostrazione a cura degli allievi Us Acli, Happy Hoop, spettacolo per i più piccoli di Silvia Martini e infine alle 19 in piazza Garibaldi, la chiusura con Passagens di Alice Rende.

Ilario Grazioso

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...