la Giornata della Terra
il racconto di pagine cremasche
la Giornata della Terra
il racconto di pagine cremasche
Il Trofeo Dossena è da sempre una grossa vetrina per giovani talenti. Nell’edizione di quest’anno a recitare il ruolo di protagonista è stata senza dubbio la formazione giapponese del Jufa, squadra che ha messo in mostra più di un talento.
Dopo la prima gara del torneo, vinta 6 a 2 dai giapponesi contro l’Atalanta, molte società importanti si sono attivate per conoscere meglio questi ragazzi. Il Bayer Leverkusen, squadra che milita nella massima serie tedesca, si è interessata nello specifico all’attaccante Tsuna Kominato ed al centrocampista Shuto Yamaichi.
Kominato è stato il capocannoniere del torneo con 7 reti, mettendo in mostra più di una qualità. La punta giapponese ha stupito per senso del gol e velocità, armi che potrebbero portarlo a militare in Europa.
Yamaichi invece è un centrocampista dalla visione di gioco sorprendente. E’ stato il leader dentro e fuori dal campo del Jufa, mostrando qualità tecniche, fisiche e caratteriali invidiabili.
Alcuni osservatori del Bayer Leverkusen sono stati avvistati al Voltini di Crema, per i due giapponesi si potrebbe prospettare un futuro in Germania.
Simone Guarnaccia