una giornata nel Medioevo
di Santa Maria della Croce
ubriaco, denunciato 43enne
una giornata nel Medioevo
di Santa Maria della Croce
ubriaco, denunciato 43enne
Un’apertura importante per il territorio, sulle macerie del Mercatone Uno. Max Factory ha inaugurato oggi, alle 9:30 di mattina, il suo nuovo store a Madignano. Tante le persone che non si sono volute perdere l’apertura e che hanno aspettato il classico taglio del nastro per iniziare lo shopping.
Max Factory a Madignano gode di una struttura da 7000 mq e resterà aperto tutti i giorni dell’anno dalle 9 alle 20. I dipendenti sono 31, di cui 20 sono ex lavoratori del Mercatone Uno e, cosa più importante, sono stati tutti assunti con contratto a tempo indeterminato.
Quello di Madignano è il 35esimo negozio per Max Factory, il primo in assoluto nella provincia di Cremona. Il target del gruppo è il mondo della famiglia, con la concezione che sia la donna a guidare le scelte d’acquisto. Non è un caso dunque che, all’ingresso dello store, sia presente abbigliamento femminile. Non manca comunque lo spazio anche per uomini, ragazzi e bambini, a cui si sommano aree dedicate agli accessori, all’intimo ed alle calzature.
I due poli che guidano lo store sono il mondo fashion ed il mondo home, quest’ultimo che dà grande spazio al casalingo, alla cartoleria ed al tessile.
Tendenza: è questa la parola chiave che guida la strategia di Max Factory, i cui buyer svolgono un ruolo chiave nella ricerca e nell’acquisto di prodotti attuali e ricercati dai clienti, mentre nel negozio si presta massima attenzione ai diversi cambi di layout e di visual tramite un’oculata sistemazione dei prodotti attenta ai minimi dettagli.
Grande entusiasmo ovviamente anche per Stefano Giorgetti, Direttore Generale del gruppo Max Factory: “Siamo orgogliosi di questa nuova apertura, finalmente possiamo inaugurare un immobile che è restato chiuso per molto tempo e non aveva permesso ai lavoratori di poter svolgere la propria attività. Per noi è importante il mix tra presenza territoriale e sviluppo immobiliare. Vorremmo arrivare a 50 negozi entro il 2025, questo di Madignano è il nostro 35esimo”. All’apertura del negozio presente anche Elena Festari, sindaco di Madignano, che ha brindato ad un nuovo inizio.
Simone Guarnaccia