aggredito con coltello e derubato
aggredito con coltello e derubato
Scendono a 28 i pazienti covid ricoverati a Crema, dei quali 8 si trovano in terapia semi-intensiva e 2 in intensiva. “Va meglio – commenta il medico radiologo Maurizio Borghetti – Le polmoniti sono dimezzate rispetto ad aprile: sono “solo” 68 le TC positive, rispetto alle 200 di aprile. Il trend è in netta discesa”.
Una percentuale di polmoniti che passa dunque dal 7 al 3,5% in meno di un mese. “Siamo sulla strada giusta”. I cittadini positivi al virus segnalati all’Asst sono 1484, di cui 60 seguiti al domicilio dalla centrale multiserivizi dell’Asst. La malattia sembra essere dunque meno aggressiva.
Un risultato reso possibile dalla copertura vaccinale degli over80, soggetti più a rischio, “data la bassa risposta immunitaria”, prosegue Borghetti. “I vaccini fanno effetto e, se “coprono” gli ultraottantenni, possiamo sperare ancora di più per i giovani”.
Non siamo ancora fuori dal tunnel: “Ci arriveremo con l’immunità di gregge, cioè il 75% di vaccinati. Qui a Crema la macchina funziona benissimo, così come nel resto della Lombardia. Se continuiamo così riusciremo a vaccinare tutti entro la fine dell’estate”.
59.433 le dosi di farmaco anti-covid somministrate (tra hub e domicilio). Permane un po’ di preoccupazione per l’arrivo dei rifornimenti: “Per ora siamo riusciti ad averne a sufficienza. A volte sento troppo ottimismo nella comunicazione nazionale, perché in periferia si fatica ad ottenere i quantitativi promessi. Ma se proseguiamo così possiamo avere fiducia”.
Di recente l’Oms ha assicurato che i vaccini sono efficaci anche contro tutte le varianti individuate sin ora – indiana compresa. “Dobbiamo mantenere alta la guardia, ma anche la speranza. Stiamo vincendo”.
Ambra Bellandi