Politica

Presst nell'ex tribunale: bocciatura
da Regione. M5s: "Bonaldi sapeva?"

Degli Angeli: "Lega e Centrodestra dimenticano il nostro territorio. Una mazzata per il Cremasco. Draghetti: "Progetti alternativi in stallo. Noi pronti a collaborare, e il sindaco?"

Foto d'archivio

La risposta dell’Assessore Moratti ad una interrogazione del consigliere regionale Marco Degli Angeli (M5S) non lascia spazio ad interpretazioni. Tutto nero su bianco. Una bocciatura totale del PreSST nell’ex tribunale di Crema.

“Un doppio schiaffo ai cittadini cremaschi. Uno da Fontana e Moratti, che bocciano il progetto e buttano la palla negli ex Stalloni senza dare certezze né di fondi, né di progetti né di tempistiche; l’altro dalla Giunta Bonaldi che, pur a conoscenza della bocciatura, non informa il Consiglio comunale e l’Area omogenea ed è in ritardo da anni nel trovare le soluzioni urbanistiche per concretizzare la progettualità dell’accorpamento dei servizi socio sanitari nell’area di proprietà regionale Stalloni”. Così commentano a caldo i due esponenti cremaschi del Movimento 5 Stelle, Degli Angeli e Manuel Draghetti.

Degli Angeli attacca Fontana e l’assessore al welfare: “Una risposta dal sapore amaro ed una vera e propria mazzata per il Cremasco. La Giunta di centrodestra che anni fa aveva messo a rischio l’autonomia del nostro ospedale, ora nicchia sul potenziamento della nostra medicina territoriale. Tutto ciò è inaccettabile. È evidente che per loro siamo un territorio di serie B”.

Per i pentastellati “il Cremasco ha bisogno di almeno due PreSST in grado di offrire quei servizi sanitari di prossimità che non implicano l’ospedalizzazione. I presidi sociosanitari sono uno dei tanti obiettivi disattesi della Legge regionale che si sommano agli altri problemi evidenziati con forza dall’emergenza Covid. Noi riteniamo che il Cremasco e l’alto Cremasco meritino servizi territoriali all’altezza. Non ci stiamo al gioco al ribasso e soprattutto è giunto il momento che la Giunta lombarda porti avanti atti concreti e metta a disposizione le risorse necessarie al Cremasco per implementare i servizi ad oggi mancanti. Su questo punto la nostra posizione è ferma e inamovibile. Siamo stanchi di parole e promesse”.

Il governatore Fontana venerdì verrà in visita a Crema, “ma con quale faccia spiegherà ai cremaschi l’ennesima beffa nei loro confronti? Avrà il coraggio di parlarne? Quando vedremo realizzate nel nostro territorio quelle promesse leghiste che, da anni, vengono disattese?”.

Dura anche la presa di posizione del consigliere comunale Draghetti: “Siamo esterrefatti dall’apprendere che Regione Lombardia abbia già sotterrato l’ipotesi ex tribunale da qualche settimana. Tutti i fondi regionali per la sanità finiranno a Cremona? Il sindaco Bonaldi ne era a conoscenza? L’Area omogenea è stata informata? Perché questa decisione non è stata resa pubblica e non è stata comunicata al Consiglio? Il tema della riconversione degli ex Stalloni è nei cassetti da anni. Se l’ipotesi tribunale non è percorribile ci si attivi subito per trovare una soluzione alternativa, in tempi certi, senza perdere altro tempo”.

I 5 Stelle si dicono preoccupati: “In questi anni Crema ha perso appeal e servizi; siamo orfani del tribunale, dell’università e della Pierina, siamo ancora in attesa del completamento di un collegamento veloce con Milano, siamo fuori da ogni strategia di sviluppo regionale per mancanza di programmazione e ora rischiamo di non avere nemmeno i presidi sociosanitari, fondamentali per il rilancio della nostra medicina del territorio. In compenso ci troviamo scheletri come l’Ecomostro di CL e il relativo milione di euro andato in fumo. Ormai a Crema e al Cremasco arrivano le briciole rispetto ai piani di rilancio di Cremon”.

Oltre la critica politica, Degli Angeli e Draghetti concludono con un appello ad unire le forze per il bene dei cittadini: “Noi siamo a disposizione per dare il nostro massimo supporto per i Presst in ogni tavolo istituzionale, come fatto fino ad oggi, ma da parte di questa Giunta e dal sindaco Bonaldi ci aspettiamo trasparenza e massima volontà di collaborazione. Noi ci siamo. Lei?”.

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...