Cittadinanza Crema e Cremasco
boschetto: arrestato un 25enne
Cittadinanza Crema e Cremasco
boschetto: arrestato un 25enne
Il Coronavirus sta colpendo duramente il sistema sangue in tutta la regione, Crema non ne è esclusa. Molti donatori sono malati, altri, per prudenza, preferiscono non presentarsi alla donazione.
Comunque la richiesta di sangue non diminuisce, i grandi interventi, dove possibile, sono stati rimandati, ma chi vive quotidianamente solo grazie al sangue donato è esposto a grandi rischi, pensiamo ai malati oncologici, agli emofiliaci e a tutti quelli con patologie che richiedono trasfusioni o l’assunzione di farmaci derivati dal sangue.
Il centro trasfusionale di Crema e l’AVIS hanno messo in atto procedure per prevenire il rischio di diffusione del contagio e la salvaguardia della salute del donatore. “Ci uniamo a quanto già affermato dal dottor Viti, responsabile del centro trasfusionale di Crema, le misura adottate sono sufficienti a garantire una donazione sicura. Invitiamo pertanto i donatori a vincere i timori e a presentarsi alla donazione: STIAMO ANDANDO VERSO UN’ EMERGENZA SANGUE”.
Sul sito dell’AVIS di Crema (http://www.aviscrema.it/) sono state pubblicate le indicazioni da seguire per recarsi alla donazione.