Cultura

'Festival dei diritti': le Acli in campo per il tema abitativo. Tutti gli appuntamenti

Sostenibilità, cultura, cambiamento e solidarietà. Queste le colonne portanti del “Festival dei diritti”, promosso dal CSV provinciale, che ha visto l’adesione di 185 realtà del territorio cremonese.

Tra queste le Acli di Crema, in prima linea sul tema dei diritti abitativi, “Forti dell’esperienza pluriennale”, come ha ricordato Paola Vailati, sottolineando anche la ‘contaminazione’ della CoProgettazione (programma 6) del Comune di Crema e del programma “Interpreti di cambiamento”.

Fare rete, dunque, per mettere in luce il tema dei diritti a 360°, in particolar modo quelli legati alla casa, cambiando la percezione, a volte errata, che si ha dei complessi ex Erp. Complessi nei quali “la fragilità è oggettiva – ha aggiunto l’assessore al Welfare Michele Gennuso – ma anche per questo sfidante. Lo sforzo dell’Amministrazione su queste realtà è teso al fine che emerga il grande senso di comunità che si crea e per il quale continuiamo a lavorare”.

“Una vita dignitosa deriva anche dalla qualità dell’abitare – ha chiosato Vailati – L’intento è quello di prendere spunto da realtà innovative e portare avanti, parallelamente, azioni concrete e culturali”.

Il primo appuntamento del Festival è in calendario per questa sera, 14 novembre, con Giovanni Cupidi, autore del libro “Noi siamo immortali” incentrato su “Futuro e disabilità”. Dal 20 al 27 novembre a Crema la mostra “Through Our Eyes”, con gli scatti dal centro profughi di Samos. Ancora cinema con la rassegna “Arriviamo al cinema!”, dal 21 novembre al 4 dicembre a Crema, e il 21 novembre “Periferie al Centro per Abitare il Futuro”, sempre a Crema, un dibattito sul welfare abitativo con Alessandro Santoro e Luca Garibaldo (modera Alberto Fusar Poli). Un incontro con Egidia Beretta Arrigoni, mamma di Vittorio Arrigoni, è poi previsto per il 22 novembre. Il calendario completo è disponibile sul sito www.festivaldeidiritti.org.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.

AmBel

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...