il loro gemellaggio
per evitare i playout
estate di progetti
il loro gemellaggio
per evitare i playout
estate di progetti
Domenica di EcoAzioni il 9 giugno. Dalle 9, partendo dal parco Bonaldi, la pulizia interesserà il quartiere di Ombriano. L’iniziativa è aperta a tutti (anche ai bambini purché accompagnati) e intende concentrarsi presso la zona industriale.?
Il progetto EcoAzioni, nato nel 2014 da un’idea di Fiab Cremasco, prevede la raccolta dei rifiuti abbandonati ogni seconda domenica del mese (dalle 9.30 alle 11.30) nei pressi della stazione di Crema, dei giardini di Porta Serio e lungo la passeggiata sul fiume. A questo programma negli ultimi mesi si sono aggiunti gruppi spontanei, attivi in altre zone della città di Crema e anche nei paesi, come quello recentemente nato a Madignano. Un contagio virtuoso che vede coinvolti anche centinaia di studenti e volontari attraverso il progetto “EcoAzioni Extra” attivato dal Comune di Crema.
“EcoAzioni rappresenta un modello virtuoso di ambientalismo dal basso – commenta l’assessore all’Ambiente del Comune di Crema Matteo Gramignoli – nel quale un movimento di base spontaneo e volontaristico va ad inserirsi in un obiettivo politico-amministrativo, di comunità. Non posso che ringraziare la FIAB e tutti i cittadini volontari per quanto fanno”.
“Con queste iniziative sensibilizziamo i cittadini al contrasto all’abbandono dei rifiuti, incoraggiandoli a farsi parte attiva nella tutela dell’ambiente in cui vivono. Chi abbandona rifiuti agisce spesso nell’indifferenza delle persone che gli stanno attorno, è importante invece disapprovare tali comportamenti anche quando si tratta di cose apparentemente di poco conto come fazzoletti o mozziconi di sigaretta (questi ultimi in realtà uno dei peggiori inquinanti esistenti)”, spiegano i referenti Fiab Cremasco.
Con questo obiettivo in alcuni periodi dell’anno organizziamo raccolte nei principali quartieri della città.