Cronaca

Pm10 alle stelle. Ma niente misure antismog: la centralina Arpa non funziona

L’ordinanza antismog non entra in vigore, anche se l’aria a Crema è sempre più inquinata. Il problema, secondo quanto fanno sapere dal Comune, è da ricondurre alla mancata rilevazione delle Pm10 da parte delle centralina dell’Arpa in via XI Febbraio.

Eppure, sul sito dell’Aganzia regionale per la protezione dell’Ambiente (http://www.arpalombardia.it/sites/QAria/_layouts/15/QAria/DettaglioCom.aspx), si può chiaramente vedere come da 10 giorni le polveri sottili siano ben oltre la soglia limite di 50 µg/m³. Dati non sono rilevati dalla colonnina, ma calcolati in stima.

L’innalzamento, lento e inesorabile, degli inquinanti, è passato dai 60 microgrammi del 12 dicembre, sino a toccare, giovedì, quota 82. E per i prossimi giorni non andrà meglio.

Sta infatti per transitare, su tutta la Regione, un anticiclone che a partire da sabato 23 dicembre porterà tempo stabile e assenza di vento. Condizioni meteo molto favorevoli all’accumulo degli inquinanti, specie nelle giornate del 24 e 25.

Non resta che sperare in una ripresa del funzionamento della centralina di Arpa, così che il Comune possa attivare le misure antismog e arginare, almeno in parte, il problema.

Ambra Bellandi

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...